In agendaSanremo, incontro al Floriseum sulla coltivazione delle roseRelatore sarà Fabrizio Galliati, titolare della azienda florovivaistica Rosacisalpina. Appuntamento il 25 maggio (ore 17)
l'eventoSanremo, al Floriseum di Villa Ormond una conferenza sul fascino delle passifloreCon più di 600 specie utilizzate nel settore alimentare, medicinale, cosmetico e ornamentale
approfondimenti“Quali prospettive per il florovivaismo mediterraneo 4.0″, il convegno al Floriseum di...I lavori saranno introdotti dall’assessore Barbara Biale alle attività produttive del Comune e del professor Mauro Mariotti
Villa OrmondSanremo, al Floriseum la premiazione del concorso fotografico “Scopri i boschi di...L’iniziativa era rivolta ad alunni e studenti delle scuole elementari, medie e superiori
4 maggioAl Floriseum di Sanremo la conferenza di Giuseppe Mazza sulla Monaco nature...Si tratta di un’opera monumentale costituita da oltre diciannovemila pagine redatte da esperti in campo botanico e zoologico in inglese, francese, spagnolo e...
tradizioniSanremo, fioristi norvegesi a scuola di parmurelu al Floriseum di Villa OrmondUna grande soddisfazione per gli istruttori Grazia Errico e Angelo Boeri che, attraverso la loro bravura nell’intrecciare le palme, mantengono vivo e d...
l'incontroSanremo, al Floriseum la celebrazione della Giornata nazionale del paesaggioHa visto un’ampia e sentita partecipazione di pubblico, anche di giovani fortemente interessati ai temi dell’ambiente e della qualità del paesaggio nella pro...
calendario 2019Un anno di eventi al Floriseum di Sanremo: verde e fiori protagonisti...Si parte domani con la conferenza del professor Giorgio Calabrese dedicata ai fiori eduli, ultimo appuntamento il 16 novembre con un incontro sulla posidonia...
l'incontroSanremo, al Floriseum conferenza dedicata ai fiori eduliAppuntamento sabato 2 marzo alle 17 presso la sala conferenze del Villino Winter di Villa Ormond
l'incontroSanremo, al Floriseum seminario dedicato al limone e al cedroPer l’occasione sarà allestita in sala una raccolta locale di agrumi per conoscere l’ancestrale Citrus maxima e i frutti di Citrus Lumia