il luttoImperia piange Miro Genovese, l’ultimo amico di Felice CascioneIl ricordo del presidente del Circolo Parasio Giacomo Raineri: «Ha testimoniato per tutta la vita i valori della Resistenza»
la commemorazioneImperia, il gruppo teatrale L’Attrito ricorda il partigiano Felice CascionePerse la vita ad Alto per mano nazi-fascista il 27 gennaio 1944
imperiaLa foto del “Duce” su mezzo della segnaletica stradale vicino alla via...Insorgono Potere al Popolo e Rifondazione Comunista
dal ParasioImperia, la partenza della “Pedalata Resistente” sui sentieri di Felice Cascione ●Photogallery ●VideoUn viaggio della memoria tra Liguria e Piemonte
la ricorrenzaPotere al Popolo Imperia ricorda il 75° anniversario della morte di Felice...“L’esempio di Cascione e di tutti i partigiani è stato determinante per la liberazione dell’Italia dalle forze di oppressione nazifasciste&...
l'eventoBorgomaro, un concerto per celebrare i cento anni della nascita di Felice...Appuntamento il 17 novembre alle 17 presso l’Oratorio San Giovanni
25 aprileLe celebrazioni per i cento anni dalla nascita del medico e partigiano...Si tratta di una figura chiave della Resistenza, antifascista dal 1940, incarcerato per aver partecipato alla festa di liberazione dal fascismo tenutasi ad I...
Il personaggio“U megu” imperiese Felice Cascione ricordato ad AltoSarà cantata “Fischia il Vento”, l’inno dei partigiani scritto da Cascione
ora e sempre resistenzaAd Alto “Fischia ancora il Vento”, i partigiani ricordano il sacrificio per...All’evento presente anche il socialista Fabio Natta, presidente della provincia di Imperia
la nostra storiaAd Alto “Antifascismo sotto le stelle” ricordando l’imperiese Felice CascioneIl medico, comunista, è stato l’autore della canzone “Fischia il vento” inno di tutte le formazioni garibaldine