dati IstatIn Liguria persi 11mila posti di lavoro nel terzo trimestre 2020, Cisl:...«La situazione è drammatica e servono misure straordinarie per evitare che l’intera società scivoli nella povertà» – avverte Luca Maestripieri
Il reportLavoro, mesi bui in Liguria: 25mila occupati in meno rispetto al secondo...I dati Istat rielaborati dall’Ufficio Economico Cgil Liguria
i datiCoronavirus, Cgil Liguria: «Persi oltre 3mila occupati nel primo trimestre»«Sarà a partire dal secondo trimestre che si misurerà il reale impatto sull’occupazione, con tutte le difficoltà che stiamo registrando nella ripresa a parti...
OCCUPAZIONEAumentano i contratti a tempo indeterminato in Liguria, Toti: «Le aziende investono...«L’aumento dei tempi indeterminati conferma il dato già evidenziato l’anno scorso dall’Istat di una maggiore crescita percentuale dell̵...
analisi istatOccupazione, aumentano gli occupati in Liguria nel terzo trimestre del 2019«L’occupazione in Liguria rispetto al 2018 cresce più di quanto cresca nel paese; anche nel nord ovest cresce più della media e sta al passo della Lomb...
i numeriLavoro, Istat: aumenta l’occupazione in Liguria nel secondo semestre 2019L’assessore Berrino: «La liguria è in linea con Italia e Nord Ovest. Evidenti i benefici del patto del lavoro nel turismo»
le delibereLavoro, stanziati più di 13 milioni per l’occupazione in LiguriaVia a tre nuovi bandi e al potenziamento dei centri per l’impiego
OccupazioneCentri per l’impiego, Berrino: «Per le stabilizzazioni occorre uno strumento giuridico comune...«Faremo un accordo con i sindacati per valutare le possibili strade per la stabilizzazione dei 67 dipendenti già assunti, e di quelli che lo saranno a fronte...
Il commentoCentri per l’impiego, Berrino: «Il nostro obiettivo è la stabilizzazione»«Dai cinque stelle solite semplificazioni. Stupisce ricevere lezioni da chi ha appena creato 3000 precari»
L'intesaOccupazione, firmato in Regione Liguria il nuovo patto per il lavoro nel...Dà continuità al patto siglato il 2 febbraio 2018, varato per favorire la destagionalizzazione del turismo e una maggiore stabilità dei molti lavoratori stag...