per non dimenticareVentimiglia celebra la Giornata della memoria con lo spettacolo teatrale “Non solo...L’appuntamento, a ingresso libero, è per venerdì 24 gennaio alle 21
Giornata della MemoriaImperia, al Teatro Lo Spazio Vuoto va in scena “3-4-3 Destinazione Auschwitz”...Il titolo allude ad un modulo calcistico, il modo di stare in campo di una squadra. Una concezione moderna di fare calcio che nasce dall’esperienza di Arpad ...
LA RICORRENZAVallecrosia celebra la Giornata della Memoria con diverse iniziativeIn programma presentazione di libri, proiezione di film documentario e lettura teatrale
Giornata della MemoriaVallecrosia, medaglia d’onore a Bernardino Ferrero: sopravvissuto ai campi di sterminioSarà consegnata alla vedova alla presenza del prefetto Intini
politicaSanremo, Sardine Ponentine in assemblea: «La fase contro Salvini è finita, abbiamo... ●PhotogalleryTra i presenti (una quarantina) il consigliere comunale di maggioranza Eugenio Nocita
L'appuntamentoVentimiglia, “La rosa bianca-volti di un’amicizia” in mostra al CPIASaranno ripercorse la vita e la testimonianza alla verità di alcuni studenti della facoltà di Medicina di Monaco di Baviera che incitarono alla rivolta contr...
Per non dimenticareGiornata della Memoria, convegno su Ravensbrück e la comunità ebraica all’università di...E’ organizzato dalla Consigliera di Parità della Regione Liguria e dal Club per l’Unesco di Sanremo è rivolto in special modo alle scuole
Per non dimenticareL’istituto Biancheri di Ventimiglia celebra la Giornata della Memoria con il progetto...L’obiettivo è stato quello di far comprendere il valore della memoria e della testimonianza di eventi del passato, approfondire la conoscenza della Sho...
Giornata della MemoriaVentimiglia, i bambini dell’Istituto Santa Marta riflettono sulla storia della senatrice Liliana...Gli alunni hanno potuto riflettere partendo dal racconto di una bambina come loro a cui venne tolto persino il diritto di andare a scuola
giornata della memoriaScajola ai giovani: “Ricordatevi che gli uomini sono prima di tutto uomini...Un chiaro riferimento all’attualità e alla tragedia delle morti nel Mediterraneo. Natta: “Morte all’indifferenza”