J'accuseRigenerazione urbana a Ventimiglia, Scullino all’amministrazione: «A che punto siamo?»«Delle 12 pratiche del Programma di rigenerazione urbana, solo una è in corso di esecuzione: il Centro Anziani di via Veneto, e questo perché poco prima di l...
Le richiesteVentimiglia, consigliere Scullino: «I posti auto riservati al console sono occupati in...In consiglio comunale l’interpellanza dell’ex sindaco che chiede chiarimenti su uffici e stalli
il progettoAurelia bis tra Sanremo-Centro e Ventimiglia, Scullino presenta interpellanzaL’ex sindaco porta la questione in consiglio comunale
le dichiarazioniVentimiglia, restyling convento ex suore dell’orto in stand by. Scullino chiede accesso... ●PhotogalleryL’ex sindaco punta il dito contro l’attuale primo cittadino, a suo dire ondivago sulle reali intenzioni in merito al futuro della struttura
ventimigliaStop al restyling del mercato e di palazzo Aprosio. Il commento dell’ex...Il rifacimento era stato approvato dalla scorsa amministrazione e poi revocato da quella attuale
politicaVentimiglia, consigliere Scullino: «Azione demolitoria della maggioranza a “buone pratiche” nelle quali...«Con conseguenze negative non soltanto in termini di perdita di risorse e di opportunità pubbliche e private ma anche di danno sia erariale, diretto, attuale...
Botta e rispostaVentimiglia, la maggioranza di Di Muro replica a Scullino: «Esposto alla Corte...«Sia lui a rispondere dei ritardi e di scelte sbagliate»
La rispostaEsposto di Scullino alla Corte dei Conti, Flavio Di Muro: «Per la...«La Sua azione – conclude Di Muro – Che ritengo grave ed inopportuna, può avere solo l’eventuale effetto di rallentare, ancor di più, la co...
Il casoVentimiglia, passerella Squarciafichi: Scullino presenta esposto alla Corte dei Conti per presunte...Per presunte irregolarità nel procedimento amministrativo che ha portato alla revoca del precedente progetto e al nuovo incarico, senza bando di gara
La sceltaVentimiglia, la nuova passerella pedonale avrà una pila nel Roja: affidato il...Per far scendere notevolmente i costi, si rinuncia alla campata unica