La sfida

“Patto per Airole” con il candidato Molinari: «Per il futuro, un cambio di rotta»

La campagna elettorale entra nel vivo: la linea del candidato Andrea Molinari si contrappone a quella del sindaco uscente Maurizio Odoero

Andrea Molinari

Airole. A poche settimane dal voto, con i cittadini chiamati alle urne l’8 e il 9 maggio, ad Airole la campagna elettorale entra nel vivo. Una volta presentate tutte le liste, e i relativi programmi elettorali, è il momento di portare il dibattito sul piano dei contenuti e dell’idea di amministrazione che i candidati propongono alla popolazione.

«Visto che finalmente in paese c’è di nuovo possibilità di confronto – dice il candidato sindaco Andrea Molinari – penso sia importante specificare quale siano le priorità che guidano l’idea di amministrazione che ognuno di noi porta avanti».

Ciò che differenzia le liste in corsa è l’approccio: «Per quanto riguarda la lista “Patto per Airole”, e la mia personale idea di amministrazione, che ho la fortuna di poter condividere con le persone del mio gruppo – spiega Molinari – credo che la base sia una visione molto più concreta dei problemi del paese e delle necessità di cui tenere conto. Il centro di tutto è la gestione delle problematiche legate all’acqua potabile ed irrigua: per mesi il paese ha fatto i conti con guasti continui e prolungati, carenze croniche e una gestione a mio parere non corretta a livello di presidio e di interventi. Bisogna prendere in mano questa questione e gestirla giorno dopo giorno, adottando via via misure concerete e investendo energie e idee per progettare soluzioni future, sia per il centro abitato, che per la frazione Collabassa e i diversi nuclei abitati, come Giauma, Noceire e Para, che per le campagne. Non possiamo permettere che il “problema acqua” condizioni negativamente le attività agricole ed economiche del paese, la qualità di vita degli abitanti e anche il turismo».

«Il nostro paese ha un grande potenziale – spiega il candidato consigliere Davide Trucchi – sentieri, frazioni, tradizioni, servizi e luoghi unici, che andrebbero valorizzati e potenziati. Mi piacerebbe contribuire nel riportare Airole ad essere quel luogo dove si ha il piacere di vivere e di stare».

«Un luogo ideale – continua Giorgio Rossi, candidato alla carica di consigliere – dove far crescere i propri figli in una realtà autentica». A questo scopo, tra le priorità, vi è infatti la tutela del plesso scolastico. La vita del paese, d’altronde, è strettamente connessa alla funzionalità della scuola: la presenza di questo servizio è un elemento essenziale per offrire alle famiglie la possibilità di scegliere e vivere il paese.

Tra gli altri punti del programma, uno snellimento burocratico di alcuni regolamenti vigenti, la politica dei parcheggi e l’intento preciso di guardare costantemente alle esigenze concrete del paese e degli abitanti. Negli ultimi anni in paese si è visto il proliferare di regolamenti basati su scelte non sempre funzionali, un’attenzione puntigliosa ad aspetti trascurabili della gestione
amministrativa e una certa distanza tra gli amministratori e le domande ed esigenze degli abitanti: «Mentre ciò che i cittadini desiderano, dal loro Sindaco e dagli amministratori, al di là delle promesse elettorali – dice Mauro Stella, candidato consigliere – è essere ascoltati, presi in considerazione quando espongono le problematiche o i disagi che riscontrano nel paese: e che si cerchino soluzioni concrete».

«E’ ciò che si propone la nostra lista – conclude Molinari – dare vita a un deciso cambio di rotta, come è da sempre nella mia idea di amministrazione».

commenta