A Bordighera va in scena il primo evento dell'”Arco del Benessere”: “Niente paura”

11 febbraio 2019 | 17:15
Share0
'A Bordighera va in scena il primo evento dell'”Arco

Nasce come lavoro finale del laboratorio di recitazione che ha coinvolto un gruppo di ragazzi, anche disabili, allievi della scuola di recitazione del Teatro il ‘Sipario Strappato’

Vallebona.Bordighera ospiterà, il 15 febbraio alle 20.30 all’ex chiesa Anglicana, l’evento inaugurale dell’anno dell'”Arco del Benessere”, European Community of Sport 2019: lo spettacolo teatrale “Niente paura”.

“Si tratta di uno spettacolo scritto ed interpretato dai ragazzi della scuola di recitazione del Teatro Il “Sipario Strappato” – spiega Sara Damonte presso la sala consiliare del Comune di Vallebona – Una scuola molto importante e unica nel suo genere perché si occupa di inclusione sociale. Nello stesso gruppo abbiamo ragazzi sia con disabilità che senza. In questo percorso che loro hanno fatto, lavorano insieme e hanno scritto questo testo, in cui sono dei soldati, in un’infermeria di un accampamento militare, e nonostante le ferite e le loro fragilità grazie all’amicizia fra di loro riescono a superare le proprie paure”.

Lo spettacolo di Giulia Salaris e Luca Bianchiè legato alla disabilità e nasce come lavoro finale del laboratorio di recitazione che ha coinvolto un gruppo di ragazzi, anche disabili, allievi della scuola di recitazione del Teatro il ‘Sipario Strappato’, che hanno elaborato i testi sul tema dell’inclusione sociale. Regia di Sara Damonte e Maria Cerminara, mentre la direzione artistica è affidata a Lazzaro Calcagno.

Ad aprire la rappresentazione vi sarà una performance musicale degli “sBandati del Borghetto”, gruppo musicale giovanile che aderisce al progetto “Tutti inclusi”, con l’obiettivo di fare inclusione sociale attraverso la musica. L’ingresso è libero.