Riapertura Cuneo-Ventimiglia, gli onorevoli Di Muro e Gastaldi: “E’ solo il primo passo”

“Se vogliamo candidare le Alpi del Mare a patrimonio mondiale dell’Unesco, la Cuneo-Ventimiglia deve esserne la spina dorsale”
Ventimiglia. “Come prima iniziativa parlamentare avevamo depositato due interrogazioni sullo stato di avanzamento dei lavori poiché a suo tempo fu impedita la riapertura della linea prevista per il 1 maggio, oggi finalmente la tanto sospirata riapertura della tratta ferroviaria Cuneo-Ventimiglia.
Questo è solo il primo passo, c’è ancora molto lavoro da fare per ridare dignità ad una valle martoriata da carenze e inefficienze infrastrutturali, a partire dalla ferrovia, passando al cantiere del tunnel di Tenda per finire col cantiere di Airole. Ma almeno oggi è un giorno di festa. Se vogliamo candidare le Alpi del Mare a patrimonio mondiale dell’Unesco, la Cuneo-Ventimiglia deve esserne la spina dorsale” – affermano gli onorevoliFlavio Di Muro e Flavio Gastaldi.
Nella foto con l’On. Flavio Di Muro (a sinistra), l’On. Flavio Gastaldi (a destra) accanto al busto dell’ On. Giuseppe Biancheri, il quale propose e progettò l’attuale tracciato della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia.