Vallecrosia, la chiesa di San Rocco celebra il centenario delle apparizioni di Fatima

Venerdì 13 ottobre alle 20.30 sarà celebrata la Santa Messa animata dalla Corale Parrocchiale. Seguirà una processione au flambeaux
Vallecrosia. Venerdì 13 ottobre la parrocchia di San Rocco a Vallecrosia propone ai devoti della Madonna un momento di fede per la chiusura del centenario delle apparizioni di Fatima. Alle 20.30 verrà celebrata la Santa Messa animata dalla Corale Parrocchiale e dopo vi sarà una processione au flambeaux nel parco antistante, all’interno dei giardini pubblici.
“Venerdì sera faremo una messa speciale per la chiusura del centenario delle apparizioni di Fatima. Dopo ci sarà una fiaccolata nei giardini pubblici – dice il parroco della chiesa di San Rocco a Vallecrosia, don Antonio Robu – In questi giorni la comunità si è preparata attraverso una novena e l’Adorazione Eucaristica invocando l’intercessione della Beata Vergine Maria. Sono stati sensibilizzati i genitori dei ragazzi che frequentano i vari cammini di fede nella parrocchia nonché associazioni e movimenti”.
“Domenica 15 ottobre sarà un altro momento di fede per la comunità visto che si terrà la Festa dell’Accoglienza, che prevede la santa messa alle 10. Dopo vi saranno le attività dell’Oratorio per i ragazzi ed incontri formativi per i genitori, i primi formatori della fede dei figli – continua don Antonio – La parrocchia di San Rocco offre ai ragazzi momenti di fede e svago anche il sabato e la domenica dalle 14.30 alle 18.30 – 19 nelle aule e nel campo sportivo parrocchiale, mentre alle persone della Terza Età viene data l’opportunità ogni mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 di prendere parte a momenti di aggregazione, dialogo, condivisione ogni volta su tematiche differenti e di partecipare anche a gite e pellegrinaggi”.
“Lunedì 16 ottobre, infine, si terrà la festa di Santa Margherita Maria Alacoque, sempre presso la chiesa parrocchiale di San Rocco. Dalle 15.30 alle 17 vi sarà il raduno dell’Apostolato della Preghiera a livello diocesano, che prevede l’inizio dell’Anno Associativo del Movimento – afferma il parroco – L’evento prevede la Recita del Rosario, la celebrazione della Santa Messa e la Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù. Sarà un’occasione di incontro e condivisione“.