Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”

1 settembre 2017 | 11:50
Share0
Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”
Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”
Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”
Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”
Ventimiglia consegna il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco, Ioculano: “Promuove il territorio”

Il gambero rosso è il nuovo prodotto DE.CO. della città di confine

Ventimiglia. Il 9 settembre la città di confine consegnerà il Premio “Ghinbaru d’oro” allo chef Mauro Colagreco negli splendidi Giardini Hanbury alla presenza di buona parte dei ristoratori della zona, dei produttori locali, e delle persone che hanno a che fare con il settore enogastronomico.

“E’ la prima edizione di un nuovo premio che nasce dalla volontà di andare a promuovere evalorizzare le eccellenze del territorio e chi si impegna per promuoverle. Si lavora per andare a recuperare i prodotti della terra che non si conoscono. E’ un riconoscimento importante perché abbiamo un territorio che ci consente di sviluppare dal punto di vista economico i nostri prodotti e le nostre eccellenze“- spiega il sindaco Enrico Ioculano riguardo al nuovo premio cittadino – Va perciò a chi si è distinto nel diffondere dal punto di vista enogastronomico i prodotti tipici ventimigliesi”.

“Si chiama “Ghinbaru d’oro” perché, tra le tante eccellenze che abbiamo, ce n’è una che probabilmente è la regina: il gambero rosso” – dice Ioculano – Sottoporremo mercoledì alla commissione consiliare la costituzione della DE.CO, quindi della denominazione comunale per chi non la conoscesse, perché è giusto riconoscerla. A Ventimiglia abbiamo due fosse dove viene esercitata la pesca a gambero, per cui sono gamberi di Ventimiglia”.

Riguardo alla “guerra” per il gambero rosso con la città di Sanremo il primo cittadino dichiara: “E’ già nata la polemica, ma non c’è competizione con il Comune di Sanremo. Quando viene pescato a Sanremo sarà suo, quando viene pescato a Ventimiglia è ventimigliese. La competizione mi sembra abbastanza folcloristica, quindi ci può anche stare visto che serve solo a pubblicizzare ancor di più i prodotti del nostro territorio e a far contenti i pescatori perché si parla del prodotto”. 

“Questo nuovo riconoscimento lo daremo a Mauro Colagreco – afferma il primo cittadino – E’ un personaggio davvero di spicco dell’enogastronomia di tutto il mondo, che ha presidio proprio sul confine. E’ uno dei primi chef al mondo che promuove davvero il nostro territorio. Ha i suoi produttori e fornitori locali. E’ un bel riconoscimento anche per tutti noi perché riguarda un mercato chiaramente di nicchia ed è meglio del chilometro zero. Sono prodotti che hanno rispetto del territorio e dell’ambiente. E’ un discorso culturale. Riesci a vedere il territorio a 360 gradi. Riceverà una spilla a forma di gambero d’oro, che potrà portare sempre con sé”.

“La premiazione sarà un evento chiuso rivolto solo agli operatori e si svolgerà ai giardini Hanbury. Ringrazio il Circolo della Castagnola e Sergio Scibilia, che ha seguito fin alla inizio l’evento e ci ha creduto molto.Voglio ringraziare anche tutte quelle persone che parteciperanno all’evento e saranno i testimoni. Ringrazio infine Luigino Maccario e il  professore Minuti dei Giardini Hambury che ci ospita. La volontà è che con la figura di uno dei chef più importanti porteremo il nome di Ventimiglia nel mondo”conclude Ioculano.

“Questa nuova DE.CO. si aggiunge a quelle già esistenti, che sono la Castagnola, la “Turta de Lurè” di Bernardu e la Pisciadela – ha specificato la consigliera delegato FedericaLeuzzi – Come ogni DE.CO, non è importante il prodotto in sé, ma è importante la storia che c’è dietro. Il gambero rosso è anche un prodotto IGP, riconosciuto nel 2008 dalla Comunità Europea, ed oltre ad essere un prodotto culturalmente importante, anche commercialmente, ha proprietà molto importanti, perché sono grassi buoni che fanno bene. Siamo soddisfatti dell’approvazione comunale”. 

“La DE.CO. è un valore aggiunto che si dà ai prodotti, che dà pubblicità ai prodotti locali facendoli riscoprire – afferma il rappresentante del Circolo della Castagnola, Cav Lorenzo Viale Abbiamo riscoperto un nuovo prodotto, che è in disuso a Ventimiglia, ma era molto in voga nel periodo anteguerra: “le fete de finucchietu”. Sono delle fette con il finocchino. In autunno lanceremo questa nuova quinta DE.CO. E’ un prodotto molto particolare, che in passato tutte le panetterie facevano”.