Ventimiglia cambia volto: un progetto per trasformare il centro nel “salotto” della città






Una riqualificazione doverosa, secondo l’amministrazione, legata a doppio filo con l’operazione del porto turistico
Ventimiglia. E’ ancora in itinere, ma la volontà c’è, il progetto per la riqualificazione completa di una parte del centro cittadino.
Lo hanno anticipato oggi il sindaco Enrico Ioculano e l’assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Campagna.
“Abbiamo un’idea di sviluppo della città che si basi su investimenti in termini qualitativi”, ha spiegato il sindaco, “Per trasformare il cuore di Ventimiglia nel salotto della città: un volano che porti miglioramenti in termini di capacità commerciale e turistica. Per questo c’è bisogno di un forte investimento, sia dal punto di vista del pubblico che del privato”.
Per conoscere l’ammontare dei fondi che l’amministrazione comunale intende stanziare per raggiungere l’obiettivo prefissato, bisognerà aspettare di avere in mano il progetto preliminare. Al momento si sa che è intenzione della giunta Ioculano è quella di rifare il look di via Repubblica, via Cavour, via Ruffini, via privata Firenze e tratti di via Roma e via Aprosio. Per quest’area verrà predisposto anche un regolamento per i dehors ad hoc.
Una riqualificazione doverosa, secondo l’amministrazione, legata a doppio filo con l’operazione del porto turistico: “Tra due anni Ventimiglia avrà il suo porto”, ha dichiarato il sindaco, “Arriveranno le prime imbarcazioni che porteranno clientela di qualità che dovremo saper accogliere”. Ma non solo turisti: “E’ importante che i marciapiedi vengano sistemati e che il centro di Ventimiglia diventi un luogo vivibile e da vivere per tutti i cittadini”.
Non c’è ancora nulla di certo sull’arredo urbano che verrà inserito nell’area, anche se l’idea, a grandi linee, è quella di raccontare Ventimiglia, racchiudendo nel suo quadrilatero centrale la sua storia millenaria: “L’intervento vuole essere di qualità più alta dalla semplice manutenzione ordinaria o straordinaria che sia”, ha spiegato l’assessore Campagna, “Vorremmo inserire nell’area i temi che caratterizzano la nostra città, attraverso cenni scritti, elementi che rimandino a importanti azioni di grandi personaggi che hanno lasciato un segno a Ventimiglia e facendo riferimento ai luoghi più rappresentativi. L’intento è quello di suscitare interesse da parte dei visitatori del centro che per vari motivi frequentano la nostra città e che così potranno avere interesse per luoghi che ancora non conoscono o hanno visto solo di passaggio”.