Dodici news per un anno di grande sport in Riviera

Ripercorriamo insieme, mese per mese, i 12 avvenimenti sportivi che hanno segnato il 2016 in provincia.
Gennaio
L’anno si apre con una brutta notizia, ovvero quella della cessazione di attività, dopo oltre 80 anni di esistenza, degli Automobile Club di Imperia e Sanremo. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/01/212695-212695/
Febbraio
Nel mese più corto le arti marziali la fanno da padrone. Si segnala il successo di “Judo360°: Sport & Scienza” – organizzato dallo Judo Club Ventimiglia ASD – è l’unico evento che vede contemporaneamente un aggiornamento scientifico e un allenamento guidato da un allenatore di alto livello. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/01/judo-club-ventimiglia-asd-a-fine-mese-levento-judo360-sport-scienza-213018/
Marzo
La “Classicissima di Primavera”, ovvero la corsa ciclistica “Milano – Sanremo” , come al solito , attrae nella Città dei Fiori appassionati da tutt’Italia e non solo. Era il 19 marzo e con Arnaud Demare la gara torna a parlare francese. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/03/milano-sanremo-vince-arnaud-demare-218662/
Aprile
Gioia tra i tifosi di calcio matuziani. L’Unione Sanremo vince contro il Mazara la finale nazionale di Coppa Italia Eccellenza e si aggiudica la promozione diretta in Serie D. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/04/unione-sanremo-alza-al-cielo-la-coppa-italia-e-vola-in-serie-d-221850/
Maggio
Altra gioia per il calcio ponentino: l’Argentina Arma di Taggia, ad una giornata dal termine del campionato di Serie D, conquista, sul campo della Lavagnese, la storica qualificazione ai play off. LEGGI QUIhttp://www.riviera24.it/2016/05/argentina-festa-play-off-calabria-lascia-derthona-222820/
Giugno
Il “dopo Conte” è deciso. La Nazionale di calcio italiana, terminati gli Europei 2016 in Francia, verrà allenata dall’ex mister del Torino Giampiero Ventura. Il Ventura che vestì la casacca della Sanremese per due anni, dal 1974 al 1976. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/06/giampiero-ventura-dalla-sanremese-passando-per-imperia-un-po-di-ponente-ligure-sulla-panchina-della-nazionale-225832/
Luglio
Gressoney La Trinitè. Stefano Sciandra non si ferma. L’alpinista imperiese/crissolese, socio del prestigioso Club 4000, riservato agli alpinisti che abbiano scalato almeno 30 degli 82 4000 delle Alpi ufficialmente riconosciuti dall‘UIAA (Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche), accelera verso quota 41, la metà di tutti gli 82 della Alpi. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/07/limperiese-stefano-sciandra-non-si-ferma-e-balza-a-quota-39-4000-229906/
Agosto
Argento olimpico nella pallanuoto per le “due Giulie” della Rari Nantes.
Imperia. “Una medaglia alle Olimpiadi é una cosa rara e noi l’abbiamo conquistata di squadra! Grazie a tutti.. ma soprattutto grazie a noi #setterosa . Siamo Argento Olimpico!!!?? #silvermedal #bellesiamo #rio2016”. Messaggio che arriva dall’altra parte del mondo e più precisamente da Rio de Janeiro di Giulia Emmolo, che insieme all’altra imperiese Giulia Gorlero, ha giocato la finalissima olimpica contro le agguerrite americane.
Settembre
Ospedaletti. Rombano i motori di una volta. In questo caso per la quinta rievocazione storica del Circuito di Ospedaletti, il XXVII Trofeo Internazionale Motociclistico Sanremo. Erano centinaia i motociclisti a prendere parte a questa grande festa del motociclismo, in scena nella Città delle Rose il primo fine settimana del mese. LEGGI QUI http://www.riviera24.it/2016/09/mugello-no-meglio-ospedaletti-rombano-i-motori-per-la-rievocazione-del-circuito-motociclistico-234065/
Ottobre
Sanremo. Il Premio San Romolo allo Sport, per la prima volta, va ad un atleta disabile. Si tratta di Paolo Francione un atleta di handbike della “Polisportiva Integrabili Handbike Team” dal 2013. Ha vinto il Campionato Europeo di specialità under 23 nel 2014. L’anno successivo ha vinto la Maglia Bianca (miglior giovane under 28) al Giro d’Italia Handbike concludendo al secondo posto assoluto. Ha partecipato a gare internazionali ottenendo ottimi piazzamenti ed acquisendo punti UCI (Unione Ciclistica Internazionale) utili per essere selezionato per le Paraolimpiadi”.
Novembre Il bordigotto Marcello D’Agostino vince il Campionato Nazionale Francese. Un altro grande traguardo per il 45enne neo campione italiano 2016. LEGGI QUI http://www.riviera24sport.it/2016/11/il-bordigotto-marcello-dagostino-vince-il-campionato-nazionale-francese-239096/
Dicembre: da Imperia in Nuova Zelanda. Giulia Cuzzupè della Rari Nantes con la nazionale italiana, bronzo ai mondiali under 18. LEGGI QUI http://www.riviera24sport.it/2016/12/giulia-cuzzupe-la-nazionale-italiana-bronzo-ai-mondiali-under-18-nuova-zelanda-239879/