Sanremo. Atti vandalici mezzi RT, USB: “Sulla sicurezza non si risparmia”



Ieri notte 4 corriere sono state danneggiate all’interno dell’autostazione in piazza Colombo
Sanremo. L’Unione Sindacale di Base (USB) della Riviera Trasporti scrive quanto segue:
I fatti avvenuti nel parcheggio vetture interno all’autostazione nella notte tra i giorni 28-29 ottobre scorsi pongono un triste ed ennesimo accento su una situazione di emergenza sicurezza diventata ormai significativa anche in un’area che per la natura del suo territorio rispetto ai grandi centri urbani spesso si è ritenuta a torto, meno soggetta a fenomeni di delinquenza. Da tempo i cittadini-utenti di RT, ed i lavoratori, denunciano gravi situazioni divenute ormai ingestibili e non più tollerabili anche in pieno centro della città.
I giardini afferenti l’area del parcheggio sotterraneo di Piazza Colombo, l’area del “solettone” sovrastante il piazzale dell’ autostazione, nonché i locali dell’autostazione stessa, sono costantemente oggetto di presenza di soggetti che da balordi e disturbatori vedono la compartecipazione di veri e propri delinquenti, fino ai microcriminali costantemente liberi di agire indisturbati, ne abbiamo avuto ancora una volta recente prova.
Litigi, risse, lanci di oggetti dall’alto, sputi sui passeggeri e personale di RT, aggressioni durante il servizio dei conducenti, atti vandalici sui mezzi che giungono perfino alla intrusione in area privata di custodia, sono solo alcuni esempi con i quali quotidianamente i capi piazza, controllori in servizio, autisti ed utenza devono costantemente confrontarsi nella più totale ed intollerabile assenza di costanti misure idonee di contrasto nell’arco dello svolgimento del servizio.
È necessario fare fronte comune tutti insieme su questi punti estremamente importanti, con l’adozione di misure urgenti quali un impianto efficiente di videosorveglianza delle aree a rischio più interne dell’autostazione, come l’attività di rivendita di sali e tabacchi, l’adiacente bar, un impianto di allarme a garanzia della sicurezza del rimessaggio dei veicoli nelle ore notturne di pausa del servizio, e l’inibizione al passaggio dell’area del “solettone” sopra l’autostazione, retrostante all’attuale pizzeria-kebab ed ex uffici RT, abituale luogo di ritrovo
di balordi durante tutte le ore del giorno.
I locali un tempo sede di radiotaxi sono per altro attualmente liberi e facilmente utilizzabili come pratica sede per un presenziamento di guardianaggio fisso interno all’autostazione, tramite personale idoneo di vigilanza privata o di forze dell’ordine.
Il comune di Sanremo, quale ente azionista di Riviera Trasporti non può per altro disinteressarsi a questo problema divenuto ormai cronico, lasciando i propri cittadini e lavoratori di RT, senza misure idonee a contrastare questi gravi fenomeni, costituendo per altro anche un pessimo biglietto da visita per la risorsa del turismo in città.
Auspichiamo un incontro urgente dove trovare una volta per tutte soluzioni concrete e tangibili a queste problematiche, sulla quale le regole del rigore economico nell’uso dei fondi a disposizione dei comuni non possono prevalere, pena trovarsi di fronte a spese e danni, anche all’integrità fisica alle persone, ben maggiori di quanto accaduto. La sicurezza non ha prezzo.