
Scambio dei liceali del Cassini con alunni tedeschi, iniziativa curata dalla professoressa di tedesco la prof. Marchiani
Sanremo. Dal 15 al 20 febbraio un gruppo di studenti del Liceo Merz di Stoccarda ha trascorso una settimana presso il Liceo “Cassini” di Sanremo.
Tale iniziativa, curata dalla professoressa di tedesco prof. Marchiani, fa parte del progetto gemellaggi e scambi che coinvolge non solo il Liceo tedesco , ma anche scuole di altri paesi europei quali Francia e Inghilterra.
Gli studenti tedeschi hanno partecipato alle lezioni di mattina, ma hanno avuto anche modo di conoscere il nostro territorio con visite pomeridiane. Gli studenti italiani si recheranno a loro volta a Stoccarda dal 23 al 30 aprile.
La scuola ha accolto 14 alunni provenienti dal Liceo Merz di Stoccarda che sono stati ospitati nelle famiglie degli allievi partner, hanno frequentato lezioni insieme ai loro compagni italiani ed hanno potuto conoscere la nostra città e il territorio rimanendo affascinati dal clima e dalle diverse attrattive.
Secondo la prof.ssa Tiziana Marchiani, che da anni cura questo progetto per le sezioni di tedesco del Liceo Linguistico del “Cassini”, gli allievi e le famiglie hanno vissuto positivamente questa esperienza, che ha dato loro la possibilità di arricchirsi in modo spontaneo e divertente sia a livello linguistico sia culturale.
Si riporta l’intervista tra l’alunno di 2° T e il suo partner Cristian Cicardo:
Lorenzo: Che cosa hai imparato da questo scambio?
Cristian: “Ho imparato come vivono gli italiani, quali sono le loro tradizioni, ho migliorato le mie conoscenze a livello linguistico ed ho imparato ad essere meno timido”.
Lorenzo: Quali differenze hai trovato tra la tua scuola e la nostra?
Cristian: “La vostra scuola è molto più faticosa perché, a differenza della nostra, avete solo un intervallo di 10 minuti in tutta la mattinata mentre noi, ogni 45 minuti, abbiamo una pausa. Inoltre avete continuamente interrogazioni orali. Da noi invece vengono valutate ricerche o presentazioni”.
Lorenzo: Come ti sei trovato con il tuo corrispondente italiano?
Cristian: “Mi sono trovato molto bene, abbiamo fatto subito amicizia e la sua famiglia è stata molto gentile ed ospitale con me”.
La scuola coglie l’occasione per ringraziare le famiglie per la loro generosa disponibilità all’accoglienza.