Tiziana Marchiani
Scuola
Racconta alla comunità cittadina e al territorio le esperienze realizzate nell’ambito del progetto Erasmus+ S.H.A.R.E.
Scuola
La “creatività” viene utilizzata per la revisione e la creazione di giochi didattici online e offline ispirati alla pace, ai valori democratici e al rispetto per la diversità
Scuola
Nonostante la pandemia sono giunte al termine le attività legate al progetto triennale
Il progetto
Gli studenti hanno condiviso immagini e video delle loro scuola e della loro città, hanno cantato e partecipato a quiz, giochi e workshops sul tema del patrimonio culturale,…
Attività di scambio
Coinvolti docenti ed alunni di quattro scuole (Italia, Turchia, Lituania e Polonia). Obiettivo: la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio e lo sviluppo delle competenze digitali
Scuola
Racconta alla comunità cittadina e al territorio le esperienze realizzate nell’ambito del progetto Erasmus+ S.H.A.R.E.
Scuola
La “creatività” viene utilizzata per la revisione e la creazione di giochi didattici online e offline ispirati alla pace, ai valori democratici e al rispetto per la diversità
Scuola
Nonostante la pandemia sono giunte al termine le attività legate al progetto triennale
Il progetto
Gli studenti hanno condiviso immagini e video delle loro scuola e della loro città, hanno cantato e partecipato a quiz, giochi e workshops sul tema del patrimonio culturale,…
Attività di scambio
Coinvolti docenti ed alunni di quattro scuole (Italia, Turchia, Lituania e Polonia). Obiettivo: la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio e lo sviluppo delle competenze digitali
Scuola
Racconta alla comunità cittadina e al territorio le esperienze realizzate nell’ambito del progetto Erasmus+ S.H.A.R.E.
Scuola
La “creatività” viene utilizzata per la revisione e la creazione di giochi didattici online e offline ispirati alla pace, ai valori democratici e al rispetto per la diversità
Scuola
Nonostante la pandemia sono giunte al termine le attività legate al progetto triennale
Il progetto
Gli studenti hanno condiviso immagini e video delle loro scuola e della loro città, hanno cantato e partecipato a quiz, giochi e workshops sul tema del patrimonio culturale,…
Attività di scambio
Coinvolti docenti ed alunni di quattro scuole (Italia, Turchia, Lituania e Polonia). Obiettivo: la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio e lo sviluppo delle competenze digitali
Sanremo
Scambio dei liceali del Cassini con alunni tedeschi, iniziativa curata dalla professoressa di tedesco la prof. Marchiani
Ambiente
Il bollettino dell'11 agosto
Incendi
Per tutta la notte il fronte fuoco è stato tenuto sotto controllo da squadre di vigili del fuoco della provincia di Imperia e di Torino, con il supporto…
A tu per tu
Lavori sulla passeggiata, ma anche nuovi parcheggi in centro di cui 42 in vendita
Niente tuffi
Relativo al tratto centrale dei tre che compongono la costa sanstevese
Difficile avvicinarle, le ragazze hanno paura e a chi tende loro la mano rispondono di non aver bisogno di aiuto