A Riva Ligure parte l’iniziativa “Il comune è casa tua!”. Sarà possibile incontrare il sindaco anche di sera

3 marzo 2016 | 09:11
Share0
A Riva Ligure parte l’iniziativa “Il comune è casa tua!”. Sarà possibile incontrare il sindaco anche di sera

“Iniziativa che va nella direzione delle persone maggiormente impegnate a livello lavorativo, che non riescono ad accedere ai servizi comunali negli orari tradizionali”

Riva Ligure. Sarà più facile comunicare con il Sindaco Giorgio Giuffra.

Venti mesi dopo, aver attivato, mediante l’apertura di una casella di posta elettronica, giorgio@comunedirivaligure.it, un canale diretto per confrontarsi con i cittadini ed aver istituito due giorni di ricevimento al pubblico, il mercoledì ed il venerdì mattina, infatti, ha deciso di incontrare coloro i quali lo richiederanno anche di sera, dopo cena.

L’iniziativa denominata “Il Comune è casa tua”, al momento sperimentale e che dovesse funzionare sarà resa permanente, nasce per permettere alle persone che quotidianamente hanno impegni lavorativi di non perdere l’opportunità di discutere e collaborare con la Civica Amministrazione, di condividere dei pensieri, dei problemi o delle situazioni, cercando di trovare insieme le soluzioni più adatte.

“Si tratta di un’iniziativacommenta il Sindaco Giorgio Giuffra che va nella direzione delle persone maggiormente impegnate a livello lavorativo, che non riescono ad accedere ai servizi comunali negli orari tradizionali.

In questo particolare momento storico, è necessario rimarcare la presenza delle istituzioni, per evitare altrimenti un cortocircuito potenzialmente pericoloso. Ritengo indispensabile dover ascoltare segnalazioni, reclami, commenti e considerazioni sugli aspetti rilevanti per la vita locale che possono aiutare la Civica Amministrazione a conoscere più da vicino i problemi e le istanze della cittadinanza.”

In questi primi venti mesi, il Sindaco Giuffra ha avuto modo di incontrare presso il suo ufficio comunale oltre 300 persone ed ha ricevuto ben 1571 mail ovvero mediamente 3 al giorno, a dimostrazione del grande interesse della popolazione residente e non a partecipare attivamente alla crescita ed allo sviluppo di Riva Ligure.

“Ascoltare in modo disponibile è sempre un modo valido per far capire agli altri che ci stanno a cuore e che ci prendiamo cura di loro. L’ascolto non serve solo per comprendere ma apre anche nuovi orizzonti. E’ la chiave per imparare. I nostri interlocutori possono così svolgere un importante ruolo di consigliere: capace di farci ragionare, di farci cambiare idea, di accedere ad un’altra visione della situazione e di trovare delle soluzioni.”