vaccino
Il virus
Lo comunica il presidente di Regione Liguria ed assessore alla Sanità Giovanni Toti
Il commento
«In Italia 138 milioni di dosi ferme da mesi nei magazzini»
Sanità
«Il vaccino resta lo strumento migliore di protezione per evitare forme gravi»
Sanità
«Ora si prosegue con la quarta dose per mettere in sicurezza gli ultra 80enni e le persone fragili».
Covid
Le vaccinazioni saranno mirate agli over 80, over 60 e agli "ultrafragili"
Il virus
Lo comunica il presidente di Regione Liguria ed assessore alla Sanità Giovanni Toti
Il commento
«In Italia 138 milioni di dosi ferme da mesi nei magazzini»
Sanità
«Il vaccino resta lo strumento migliore di protezione per evitare forme gravi»
Sanità
«Ora si prosegue con la quarta dose per mettere in sicurezza gli ultra 80enni e le persone fragili».
Covid
Le vaccinazioni saranno mirate agli over 80, over 60 e agli "ultrafragili"
Il virus
Lo comunica il presidente di Regione Liguria ed assessore alla Sanità Giovanni Toti
Il commento
«In Italia 138 milioni di dosi ferme da mesi nei magazzini»
Sanità
«Il vaccino resta lo strumento migliore di protezione per evitare forme gravi»
Sanità
«Ora si prosegue con la quarta dose per mettere in sicurezza gli ultra 80enni e le persone fragili».
Covid
Le vaccinazioni saranno mirate agli over 80, over 60 e agli "ultrafragili"
L'intervento
«Le Regioni si sono attivate e offriamo loro (agli ucraini in fuga dalla guerra, ndr) non solo il vaccino anti Covid ma anche anti polio e altre tipologie
Coronavirus
Si tratta di un vaccino basato su proteine che innescano una risposta immunitaria nell'organismo. Sono previste due dosi, somministrate a 3 settimana di distanza l'una dall'altra
Sanità
Si terranno presso il Centro Nazionale di Immunizzazione in uno spazio apposito a seguito di consulto pediatrico e con un permesso firmato da entrambi i genitori
Sanità
Hanno ricevuto la loro prima dose del nuovo vaccino a base proteica
Vaccini
Le somministrazioni sono ad accesso libero per tutti i cittadini e no è necessaria alcuna prenotazione.
Covid
Il calendario prevede tappe a Molini di Triora, Pompeiana, Montalto Carpasio, Ospedaletti, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, Bajardo e Ceriana
Covid
«Anche in futuro prevediamo che l’impatto della nuova modalità di accesso al luogo di lavoro non porterà alcun disservizio per l’utenza e per l’ente»
Covid
Il comandate è rientrato a l lavoro in virtù di un green pass
Il punto
«Un anno fa erano 62 i ricoverati in terapia intensiva negli ospedali della Liguria, oggi sono 24»
La comunicazione
Dalle 13.30 alle 17.30 sarà consentito l'accesso diretto fino a 150 dosi
Coronavirus
Verranno effettuate al Palafiori
Il report
I dati dell'Asl1 Imperiese aggiornati allo scorso 2 gennaio
Sda
La destinazione finale è la farmacia ospedaliera di via Borea
La scelta
Sonia Oliverio: «Non c'è nessuna discriminazione, gli stessi prezzi a chi è vaccinato e a chi non lo è»
Numeri preoccupanti
«Governo superi tabù ideologico»
Coronavirus
Il primo cittadino rivese ha ricevuto la terza dose in questi giorni
Il richiamo
«Ringrazio tutti i sanitari che in questi giorni di festa non si sono mai fermati per mettere in sicurezza i liguri»
Il caso
Forse drogata da due sessantenni, non è riuscita a reagire
La festa
Ventimiglia, inaugurato l’ufficio della Capitaneria di Porto a Cala del Forte: importante presidio al confine italo-francese fotogallery
Presenti le più alte cariche civili, militari e religiose
La segnalazione
Richiesta di una pattuglia dei vigili a presidio dello snodo rotonda
Polfer
Identificato in stazione
Difficile avvicinarle, le ragazze hanno paura e a chi tende loro la mano rispondono di non aver bisogno di aiuto