tempo
Le previsioni
Il bollettino del 29 luglio
Aggiornamento
«Questa notte l'aria fresca irromperà sulla scena meteo del nord Italia organizzandosi in una banda di instabilità che da nord est dovrebbe valicare gli appennini del centro regione…
Le previsioni
Bollettino del 25 luglio
Le previsioni
Il bollettino del 22 luglio
La situazione
Arpal ha confermato per venerdì 22 luglio l'avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo per i versanti marittimi
Le previsioni
Il bollettino del 29 luglio
Aggiornamento
«Questa notte l'aria fresca irromperà sulla scena meteo del nord Italia organizzandosi in una banda di instabilità che da nord est dovrebbe valicare gli appennini del centro regione…
Le previsioni
Bollettino del 25 luglio
Le previsioni
Il bollettino del 22 luglio
La situazione
Arpal ha confermato per venerdì 22 luglio l'avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo per i versanti marittimi
Le previsioni
Il bollettino del 29 luglio
Aggiornamento
«Questa notte l'aria fresca irromperà sulla scena meteo del nord Italia organizzandosi in una banda di instabilità che da nord est dovrebbe valicare gli appennini del centro regione…
Le previsioni
Bollettino del 25 luglio
Le previsioni
Il bollettino del 22 luglio
La situazione
Arpal ha confermato per venerdì 22 luglio l'avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo per i versanti marittimi
La situazione
Arpal ha confermato l'avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo per giovedì 21 e venerdì 22 luglio
La situazione
Saranno interessati i versanti marittimi ma temperature elevate sono previste anche sui versanti padani
La situazione
Coinvolge i versanti marittimi della regione
Le previsioni
Bollettino del 18 luglio
Le previsioni
Il bollettino del 15 luglio
Le previsioni
Il bollettino dell'8 luglio
Le previsioni
Bollettino del 14/3/2022
Meteo
Vi saranno venti da Nord in rinforzo nel pomeriggio fino a 60-80 km/h su tutte le zone, con raffiche oltre i 100 km/h sui crinali ed allo sbocco…
Che tempo fa?
L'avviso di Arpal per martedì 9 e mercoledì 10 novembre
Che tempo fa?
Prolungata l'allerta gialla per temporali sul centro Levante della regione. Tendenza ad esaurimento dei fenomeni a partire da Ponente dal tardo pomeriggio di mercoledì 3 novembre
Che tempo fa?
Le precipitazioni potranno assumere carattere temporalesco
Che tempo fa?
Durante la notte grandine e vento hanno interessato il Ponente
Che tempo fa?
Mareggiate previste su tutte le coste
Che tempo fa?
Persistono condizioni di instabilità per la presenza di alti valori di umidità nei bassi strati unitamente al passaggio di un'anomalia in quota
Che tempo fa?
Instabilità sul settore centrale della regione con precipitazioni sparse localmente tra il moderato e il forte
Che tempo fa?
Giovedì 13 maggio nuova fase instabile con possibili rovesci e temporali più probabili nella seconda parte della giornata
Che tempo fa?
Sono attese piogge diffuse, temporali anche forti, i venti rinforzeranno e crescerà il moto ondoso
Che tempo fa?
Arpal ha rimodulato l'allerta per temporali
Torna la neve
Immagini dalla località valtanarina
Ambiente
Il bollettino dell'11 agosto
Incendi
Per tutta la notte il fronte fuoco è stato tenuto sotto controllo da squadre di vigili del fuoco della provincia di Imperia e di Torino, con il supporto…
A tu per tu
Lavori sulla passeggiata, ma anche nuovi parcheggi in centro di cui 42 in vendita
Niente tuffi
Relativo al tratto centrale dei tre che compongono la costa sanstevese
Difficile avvicinarle, le ragazze hanno paura e a chi tende loro la mano rispondono di non aver bisogno di aiuto