siccità
Acqua
Secondo le statistiche questa sarà la stagione più "fresca" dei prossimi 30 anni
Alpi liguri
L'acqua, a causa delle scarse se non assenti precipitazioni di questo periodo, scarseggia negli abbeveratoi che normalmente sarebbero pieni
Siccità
Nel mese di luglio si prevedono precipitazioni sotto la media
Le richieste
«Il terreno messo a nudo dal fuoco perde le sua fertilità ed il bosco non riesce più a tornare allo stato originario se non in centinaia di anni»
L'incontro
Si terrà mercoledì 29 giugno alle 17
Acqua
Secondo le statistiche questa sarà la stagione più "fresca" dei prossimi 30 anni
Alpi liguri
L'acqua, a causa delle scarse se non assenti precipitazioni di questo periodo, scarseggia negli abbeveratoi che normalmente sarebbero pieni
Siccità
Nel mese di luglio si prevedono precipitazioni sotto la media
Le richieste
«Il terreno messo a nudo dal fuoco perde le sua fertilità ed il bosco non riesce più a tornare allo stato originario se non in centinaia di anni»
L'incontro
Si terrà mercoledì 29 giugno alle 17
Acqua
Secondo le statistiche questa sarà la stagione più "fresca" dei prossimi 30 anni
Alpi liguri
L'acqua, a causa delle scarse se non assenti precipitazioni di questo periodo, scarseggia negli abbeveratoi che normalmente sarebbero pieni
Siccità
Nel mese di luglio si prevedono precipitazioni sotto la media
Le richieste
«Il terreno messo a nudo dal fuoco perde le sua fertilità ed il bosco non riesce più a tornare allo stato originario se non in centinaia di anni»
L'incontro
Si terrà mercoledì 29 giugno alle 17
Attenzione
Misure per far fronte alla siccità
Emergenza
Nei prossimi giorni le misure di indirizzo
Drammatico bilancio
«Agricoltura in forte sofferenza»
Manca l'acqua
Sindaco pronto a emanare ordinanza per limitare gli usi impropri e superflui dell’acqua potabile
Il caso
Il meteorologo Pennellatore: «Parlare di siccità è riduttivo, il termine più appropriato è aridità»
#news2017
Ripercorriamo i fatti più significativi a livello locale, quelli che hanno suscitato più clamore e di cui parleremo ancora nel 2018
Che tempo fa
Un'immagine tratta dalla webcam di Piaggia fa vedere i tetti ricoperti di bianco
In crisi
Al via il razionamento dell’acqua potabile nelle ore notturne
La misura
L'assessorato Regionale all'Agricoltura è pronto a dichiarare lo stato di calamità naturale
In consiglio regionale
Lo ha detto il portavoce regionale presentando oggi un'interrogazione in Consiglio regionale sul tema
Grido d'allarme
Cresce la preoccupazione da parte degli abitanti della frazione per il perdurare della siccità
L'opinione
Fabio Tortorici, presidente Fondazione Centro Studi CNG: "è sconsigliabile utilizzare l'acqua razionata per scopi igienico-sanitari"
Gli effetti
Siccità in Liguria, Confagricoltura: “L’emergenza si supera con attenta pianificazione degli invasi”
"Si supera con reti di distribuzioni moderne, risparmio idrico passando così alla prevenzione. Vi è anche il rischio delle forti precipitazioni autunnali, è il momento di prevenire pulendo…
In emergenza
Situazione difficile specie nei paesi dell'entroterra; dopo gli appelli arrivano le ordinanze
Emergenza siccità
Da levante a ponente sono gli uomini del 115 a dissetare gli abitanti dei Comuni "a secco"
All'asciutto
I cittadini invitati ad una maggiore e più responsabile sensibilizzazione della risorsa idrica
Laghi e fiumi
Ipotesi allo studio dell'assessore Stefano Mai e delle associazioni e federazioni della pesca
Senz'acqua
"Fare un uso parsimonioso delle risorse idriche, collaborando per un utilizzo responsabile delle stesse"
Cronaca
Intervento dei vigili del fuoco e carabinieri
L'incidente
É successo intorno alle 17 prima del valico di frontiera di ponte San Ludovico
Taglio del nastro
Da Borgo Prino a San Lorenzo al Mare, la nuova ciclabile è realtà. Sindaco Imperia: «Opera d’arte» fotogallery
Già aperto, anche se in modo provvisorio, il tratto di San Lorenzo al Mare: possibile andare fino a Ospedaletti