riqualificazione
Bando pinqua
Ad annunciarlo è l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola, intervenuto oggi al convegno organizzato dall'ordine degli architetti
Viabilità e riqualificazione
Dolcedo, inaugurato il nuovo parcheggio. Un finanziameto di 170mila euro per 80 nuovi posti auto fotogallery
«Dolcedo è un paese strategico che unisce le valli alla città e ha un ruolo importante per lo snodo con tutto il territorio».
Il finanziamento per i lavori è stato richiesto secondo le indicazioni del Ministero della Cultura
Simboli storici
Il progetto di recupero prevede un costo parti a € 459.446,00 e attende l'approvazione del finanziamento da parte del Ministero
Il caso
Nel 2018, l'allora amministrazione Ioculano aveva annunciato l'imminente demolizione. Poi il nulla
Bando pinqua
Ad annunciarlo è l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola, intervenuto oggi al convegno organizzato dall'ordine degli architetti
Viabilità e riqualificazione
Dolcedo, inaugurato il nuovo parcheggio. Un finanziameto di 170mila euro per 80 nuovi posti auto fotogallery
«Dolcedo è un paese strategico che unisce le valli alla città e ha un ruolo importante per lo snodo con tutto il territorio».
Il finanziamento per i lavori è stato richiesto secondo le indicazioni del Ministero della Cultura
Simboli storici
Il progetto di recupero prevede un costo parti a € 459.446,00 e attende l'approvazione del finanziamento da parte del Ministero
Il caso
Nel 2018, l'allora amministrazione Ioculano aveva annunciato l'imminente demolizione. Poi il nulla
Bando pinqua
Ad annunciarlo è l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola, intervenuto oggi al convegno organizzato dall'ordine degli architetti
Viabilità e riqualificazione
Dolcedo, inaugurato il nuovo parcheggio. Un finanziameto di 170mila euro per 80 nuovi posti auto fotogallery
«Dolcedo è un paese strategico che unisce le valli alla città e ha un ruolo importante per lo snodo con tutto il territorio».
Il finanziamento per i lavori è stato richiesto secondo le indicazioni del Ministero della Cultura
Simboli storici
Il progetto di recupero prevede un costo parti a € 459.446,00 e attende l'approvazione del finanziamento da parte del Ministero
Il caso
Nel 2018, l'allora amministrazione Ioculano aveva annunciato l'imminente demolizione. Poi il nulla
Progetti
Rigenerazione urbana nell’imperiese. Marco Scajola: «Sette interventi per 1.3 milioni di euro» fotogallery
I Comuni coinvolti sono: Pornassio, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Dolceacqua, Bajardo, Ceriana ed Ospedaletti
Il gesto
Per trasformarla in uno spazio attrezzato con tavolo, panche, una fontanella e piante
Soddisfazione
Anche per Begato a Genova e Marinella di Sarzana
Sanremo
In ballo ci sono circa 20 milioni di euro che potrebbero arrivare dal piano nazionale di ripresa e resilienza, dalla parte dedicata alla per la rigenerazione culturale e…
Politica
«Un servizio che va assolutamente salvaguardato dall'amministrazione»
Tradizioni e folklore
l progetto, quasi completamente finanziato con fondi regionali, va di pari passo, nell'ottica della rigenerazione urbana, con l'iniziativa delle "case ad un euro"
Alloggi popolari
Imperia, riqualificazione alloggi popolari in via Dalla Chiesa. Investimento di 2milioni di euro fotogallery
Marco Scajola: «La nostra intenzione è poter intervenire in tutti i 20mila alloggi popolari presenti in Liguria»
Intervento di riqualificazione
Sono a disposizione del pubblico
Presso l’hotel parigi
Bordighera, iniziati i lavori di riqualificazione dell’area ricreativa sul lungomare Argentina fotogallery
«Piccola manutenzione ma di grande importanza - commenta il sindaco Ingenito - Da oggi chi percorrerà il nostro lungomare potrà apprezzare il meraviglioso paesaggio da un contesto ancora…
L'intervento
«Primo step verso il Parco dell'Energia, sarà uno spazio polifunzionale unico»
Decoro urbano
«Entro la fine della settimana saranno rimosse le sedie e i materiali dismessi posti all’ingresso del tunnel lato Ventimiglia ed entro fine mese saranno spostate dal lato Sanremo…
Lavori pubblici
Partono le riqualificazioni di piazza Garibaldi, alle materne e nell'area giochi dell'asilo nido
In mare
L'impresa di Andrea, Daniele e Alessio dell'associazione Lampara
Pieno giorno
Sotto gli occhi di residenti e ragazzi. Consigliere Perri: «Comune ascolti e prenda di petto il problema»
Il dramma
La dinamica del dramma, al vaglio della polizia locale, non è chiara. Di certo c'è che dopo l'urto con una camion da cava che viaggiava in direzione Badalucco…
Mini tennis clinic e dibattito sul rapporto tra Bordighera e il tennis allo storico circolo di via Stoppani