Legambiente Liguria
La replica
«Voglio anche sottolineare come tutti i concessionari, troppo spesso criminalizzati, hanno sempre svolto un lavoro fondamentale di tutela e salvaguardia del nostro litorale, nel rispetto delle regole e…
I dati
«Necessari più treni nelle ore di punta nei centri urbani per spostare il traffico da gomma a ferro e necessario investire in mobilità sostenibile per recuperare spazi pubblici»
Prima tappa
Abbandonando la raccolta stradale e passando al porta a porta il capoluogo di provincia è diventato il quinto comune con il miglior risultato di raccolta differenziata. Stessa cosa…
Le dichiarazioni
«Necessario nuovo modello di sviluppo e un piano di manutenzione che metta in sicurezza le infrastrutture esistenti»
La replica
«Voglio anche sottolineare come tutti i concessionari, troppo spesso criminalizzati, hanno sempre svolto un lavoro fondamentale di tutela e salvaguardia del nostro litorale, nel rispetto delle regole e…
I dati
«Necessari più treni nelle ore di punta nei centri urbani per spostare il traffico da gomma a ferro e necessario investire in mobilità sostenibile per recuperare spazi pubblici»
Prima tappa
Abbandonando la raccolta stradale e passando al porta a porta il capoluogo di provincia è diventato il quinto comune con il miglior risultato di raccolta differenziata. Stessa cosa…
Le dichiarazioni
«Necessario nuovo modello di sviluppo e un piano di manutenzione che metta in sicurezza le infrastrutture esistenti»
La replica
«Voglio anche sottolineare come tutti i concessionari, troppo spesso criminalizzati, hanno sempre svolto un lavoro fondamentale di tutela e salvaguardia del nostro litorale, nel rispetto delle regole e…
I dati
«Necessari più treni nelle ore di punta nei centri urbani per spostare il traffico da gomma a ferro e necessario investire in mobilità sostenibile per recuperare spazi pubblici»
Prima tappa
Abbandonando la raccolta stradale e passando al porta a porta il capoluogo di provincia è diventato il quinto comune con il miglior risultato di raccolta differenziata. Stessa cosa…
Le dichiarazioni
«Necessario nuovo modello di sviluppo e un piano di manutenzione che metta in sicurezza le infrastrutture esistenti»
“qualcuno la raccoglierà”
Sostenibilità, impegno civile, inclusione sociale, al centro della tre giorni di volontariato ambientale
I dati
Legambiente: «Le foci dei fiumi continuano ad essere punti critici da tenere sotto controllo. Non bisogna abbassare la guardia, individuare le cause e intervenire subito sulla cattiva depurazione…
Trasporto su ferro
Il report segnala tra le “incompiute” il potenziamento della Genova-Ventimiglia
Ambiente
«La Liguria avvii i lavori della commissione straordinaria regionale annunciati»
Ambiente
«Si chiede di modificare il testo della Legge regionale 22 febbraio 1995, n. 12»
Volontariato ambientale
Da Ponente a Levante prende il via la 28esima edizione di Puliamo il Mondo: le iniziative in Liguria
Sostenibilità, impegno civile, inclusione sociale, al centro della tre giorni di volontariato ambientale
Il rapporto
Tra le buone pratiche dell’estate 2020, Legambiente segnala Lido Idelmery - Arma di Taggia che ha attuato, con l’Università di Savona, un progetto di gestione della Posidonia spiaggiata…
24 maggio
Incontro lunedì in streaming sulla pagina Facebook di Legambiente per parlare del futuro dei parchi e delle aree protette
Gli approfondimenti
Dopo raccolta differenziata e gestione dei rifiuti i prossimi incontri saranno dedicati ai parchi e alle aree protette, anche per ricordare la Giornata mondiale della Biodiversità e la…
Ambiente
«Le arre protette possono essere motore di sviluppo sostenibile, occorre lavorare ad un’idea nuova di turismo, ripensare alla mobilità e istituire un Piano per l'educazione ambientale»
Diretta online
Saranno trasmesse sulle pagine social dell’associazione
6 emergenze per la liguria
Il contributo di Legambiente al governo e al dibattito pubblico per aumentare la qualità della vita, recuperare ritardi nelle infrastrutture, produrre un salto di qualità nell’economia puntando su…
I dati
La provincia di Imperia registra 28 infrazioni e 41 denunce
La campagna
Due giorni per fare il punto sull’economia circolare in Liguria con un focus sulle buone pratiche e sui comuni ricicloni che quest’anno sono 110
Ecosistema urbano
Emergenza climatica, dissesto idrogeologico e gestione dei rifiuti priorità su cui lavorare
La storia
Dal 1 settembre la gestione passa a Giuseppe Festa e Nicola Veneziano
A10
Si segnalano code da Andora a Imperia
Cronaca
Il coordinatore regionale di Noi con L'Italia era a bordo del volo diretto a Roma