legalità
L'impegno
Nell’ambito del progetto “Contributo alla formazione della cultura delle legalità”
L’iniziativa
Fulvia Raimondo: «L’obiettivo è quello di ricordare gli eroi del passato e di incentivare l’attivazione sociale contro le mafie e l’illegalità»
Studenti
Sono state premiate le scuole che hanno partecipato al concorso “In nome di Paolo e Giovanni” .
Scuola
Iniziano a ritmi incalzanti gli incontri che gli studenti terranno, sia in presenza che in remoto, su temi di scottante attualità quali le migrazioni e la violenza di…
L'evento
In un incontro on line con il capitano dei carabinieri di Ventimiglia, Marco Da San Martino
L'impegno
Nell’ambito del progetto “Contributo alla formazione della cultura delle legalità”
L’iniziativa
Fulvia Raimondo: «L’obiettivo è quello di ricordare gli eroi del passato e di incentivare l’attivazione sociale contro le mafie e l’illegalità»
Studenti
Sono state premiate le scuole che hanno partecipato al concorso “In nome di Paolo e Giovanni” .
Scuola
Iniziano a ritmi incalzanti gli incontri che gli studenti terranno, sia in presenza che in remoto, su temi di scottante attualità quali le migrazioni e la violenza di…
L'evento
In un incontro on line con il capitano dei carabinieri di Ventimiglia, Marco Da San Martino
L'impegno
Nell’ambito del progetto “Contributo alla formazione della cultura delle legalità”
L’iniziativa
Fulvia Raimondo: «L’obiettivo è quello di ricordare gli eroi del passato e di incentivare l’attivazione sociale contro le mafie e l’illegalità»
Studenti
Sono state premiate le scuole che hanno partecipato al concorso “In nome di Paolo e Giovanni” .
Scuola
Iniziano a ritmi incalzanti gli incontri che gli studenti terranno, sia in presenza che in remoto, su temi di scottante attualità quali le migrazioni e la violenza di…
L'evento
In un incontro on line con il capitano dei carabinieri di Ventimiglia, Marco Da San Martino
L'evento
L'obiettivo è quello di diffondere la cultura della legalità, della giustizia e sensibilizzare i giovani alle problematiche dell’ambiente
Imperia
Hanno organizzato un incontro con il magistrato della procura nazionale antimafia Francesco Del Bene
Lenzuolo bianco
Anniversario morte Falcone, Piana: «Ricordiamo chi ha sacrificato la vita per difendere la legalità»
Il Consiglio regionale partecipa all’anniversario della morte del magistrato ucciso con la moglie e gli uomini della scorta il 23 maggio del 1992
L'evento
Organizzato dal Lions Club Arma di Taggia, si terrà venerdì 12 aprile alle 16,30
Cultura della legalità
Sono stati discussi alcuni argomenti di particolare interesse giovanile come il vandalismo nelle scuole, le minacce derivanti da un uso non consono e poco appropriato della rete internet…
Scuola
Il progetto si è sviluppato su 30 ore complessive di incontri cadenzati a partire dal 16 aprile e che si sono conclusi il 31 maggio
Sensibilizzazione
Camporosso, 150 studenti alla passeggiata della legalità “Il piacere di giocare sano” promossa dalla Polizia di Stato fotogallery
Il progetto di “educazione alla legalità e alla convivenza democratica” lavora per avvicinare i più giovani alla legalità, al rispetto delle regole, al buonsenso civico in modo ricreativo…
Liguria
Al via il 10 maggio un corso di formazione e aggiornamento su anticorruzione e trasparenza, adottata modulistica uniforme per tutte le aziende liguri
L'incontro
E' stato presentato il concorso nazionale “ PretenDiamo Legalità”
Legalità e mafia
L'incontro fa ben sperare sul ruolo che la scuola potrà giocare per far crescere la "cittadinanza attiva"
Doppio evento
Al termine dell’incontro sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
Scuola
Una serie di convegni per discutere con gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori sul tema della legalità
L'idea
Due antiche divise della polizia di stato per la ricorrenza della festa delle forze armate
A sant'agostino
Legalità, lotta alle mafie e Borsellino al centro dell’incontro su “Etica e responsabilità” a Ventimiglia fotogallery
L'evento è stato organizzato da Spi Cgil, Arci Imperia, in collaborazione con SPES e Associazione soci Coop di Ventimiglia
La giornata
Tanti enti e soggetti insieme per ricordarlo
L'iniziativa
All'incontro ha preso parte il capitano dei carabinieri Giangreco e la dirigente scolastica Antonella Costanza
Lunedì 8 maggio
L'evento è promosso dal Liceo Aprosio con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ventimiglia e di Libera
Educazione civica
Sottufficiali a scuola anche per spiegare la centralità della stazione dell'Arma che deve essere considerata luogo di accoglienza e di ascolto di chi ha bisogno di aiuto e…
Incendio
Le fiamme si sono sviluppate verso le 14 per cause da stabilire
In carcere
In azione la mobile di Imperia e quella di Modena
Il caso
Mobilitazione di vigili del fuoco, con i colleghi dell'unità cinofila, e i carabinieri