coldiretti
Confronto
Trasferta piemontese per un momento di celebrazione e riflessione
L’analisi
«Alternativa salutare e 100% made in Italy: necessario sostenere il settore»
Non solo fiori
Da Euroflora occasione per rilancio del settore
L’evento
Evento promosso dal Ministero per le Politiche giovanili
Il confronto
In collegamento streaming c'era l’assessore regionale Simona Ferro, non presente come preannunciato perché bloccata in autostrada da un'oramai proverbiale quanto caotico traffico ligure
Confronto
Trasferta piemontese per un momento di celebrazione e riflessione
L’analisi
«Alternativa salutare e 100% made in Italy: necessario sostenere il settore»
Non solo fiori
Da Euroflora occasione per rilancio del settore
L’evento
Evento promosso dal Ministero per le Politiche giovanili
Il confronto
In collegamento streaming c'era l’assessore regionale Simona Ferro, non presente come preannunciato perché bloccata in autostrada da un'oramai proverbiale quanto caotico traffico ligure
Confronto
Trasferta piemontese per un momento di celebrazione e riflessione
L’analisi
«Alternativa salutare e 100% made in Italy: necessario sostenere il settore»
Non solo fiori
Da Euroflora occasione per rilancio del settore
L’evento
Evento promosso dal Ministero per le Politiche giovanili
Il confronto
In collegamento streaming c'era l’assessore regionale Simona Ferro, non presente come preannunciato perché bloccata in autostrada da un'oramai proverbiale quanto caotico traffico ligure
Settore agricolo
«Occorre programmare il futuro con la possibilità concessa dall’Unione Europea di mettere a coltura altri 200mila ettari di terreno a riposo»
Al floriseum
Un momento di confronto su questo specifico settore che vedrà le analisi di Confartigianato, Coldiretti, Confcommercio e Confindustria che interverranno con i propri dirigenti
Economia e Lavoro
«Il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori e raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare»
Dati istat
«+4,6 per cento dei prezzi alimentari, top ten aumenti»
Incontro
«Nessun interesse dalle istituzioni per i danni alle imprese agricole»
Economia
«In questo momento non possiamo permetterci di perdere neanche un chilo di prodotto»
Tempi di guerra
Necessari contratti di filiera con impegni pluriennali e prezzi di acquisto equi
L’indagine
La produzione ligure di mimosa si concentra principalmente nella zona dell’Imperiese
Patrimonio culturale
«In Liguria settore provato dalla pandemia ma resistono 8 Doc e 4 Igt»
L'iniziativa
Un aiuto concreto per il territorio con i migliori prodotti agroalimentari made in Italy
Bollette
«Conseguenze su conti delle famiglie e imprese già svantaggiate dal Covid»
Soggiorno
«-25% rispetto a pre-Covid ma le strutture della Liguria si reinventano per gli ospiti tra tradizione e innovazione»
Alimenti
«Richiamata attenzione anche sull’etichettatura»
Provvedimento
«Dal 2022 obbligo di provenienza in etichetta per garantire qualità e sicurezza»
Situazione fuori controllo
«Serve capire quanti capi sono stati realmente abbattuti a fronte degli oltre 80mila»
In azione
Si sono mobilitati per liberare il passaggio a cittadini e mezzi spargisale
L’indagine
Covid, Coldiretti Liguria: «Chiusure e smart working cambiano la prospettiva di vita degli italiani»
«Si torna a popolare i piccoli borghi tra natura e socialità ritrovata»
Iniziative
Prenderanno il via nei prossimi giorni anche a Imperia
L'incidente
É successo intorno alle 17 prima del valico di frontiera di ponte San Ludovico
Taglio del nastro
Da Borgo Prino a San Lorenzo al Mare, la nuova ciclabile è realtà. Sindaco Imperia: «Opera d’arte» fotogallery
Già aperto, anche se in modo provvisorio, il tratto di San Lorenzo al Mare: possibile andare fino a Ospedaletti