coldiretti imperia
La situazione
«La presenza incontrollata dei cinghiali sta creando seri problemi agli agricoltori ma, decisamente più allarmante, è la totale mancanza di risposte da parte delle istituzioni»
La situazione
Coldiretti ha 'posato' sulle scrivanie istituzionali il piano dettagliato di interventi sulle infrastrutture, sul P.S.R. e sulla ricerca e sperimentazione
Confronto
«Richiesta nuovamente realizzazione di infrastrutture»
Vino
«Essenziale sinergia con il comparto turistico per esaltare valore storico, sociale ed economico»
Vicinanza
«Importante momento di aggregazione e riflessione per la Giornata provinciale del Ringraziamento voluta e animata nel segno della tradizione della cultura contadina»
La situazione
«La presenza incontrollata dei cinghiali sta creando seri problemi agli agricoltori ma, decisamente più allarmante, è la totale mancanza di risposte da parte delle istituzioni»
La situazione
Coldiretti ha 'posato' sulle scrivanie istituzionali il piano dettagliato di interventi sulle infrastrutture, sul P.S.R. e sulla ricerca e sperimentazione
Confronto
«Richiesta nuovamente realizzazione di infrastrutture»
Vino
«Essenziale sinergia con il comparto turistico per esaltare valore storico, sociale ed economico»
Vicinanza
«Importante momento di aggregazione e riflessione per la Giornata provinciale del Ringraziamento voluta e animata nel segno della tradizione della cultura contadina»
La situazione
«La presenza incontrollata dei cinghiali sta creando seri problemi agli agricoltori ma, decisamente più allarmante, è la totale mancanza di risposte da parte delle istituzioni»
La situazione
Coldiretti ha 'posato' sulle scrivanie istituzionali il piano dettagliato di interventi sulle infrastrutture, sul P.S.R. e sulla ricerca e sperimentazione
Confronto
«Richiesta nuovamente realizzazione di infrastrutture»
Vino
«Essenziale sinergia con il comparto turistico per esaltare valore storico, sociale ed economico»
Vicinanza
«Importante momento di aggregazione e riflessione per la Giornata provinciale del Ringraziamento voluta e animata nel segno della tradizione della cultura contadina»
Il progetto
Una serie di incontri organizzati con gli studenti e i docenti dell’Istituto comprensivo Pieve di Teco-Pontedassio per portare in aula giochi, divertimento e tanti insegnamenti sull’agricoltura e sulle…
Olivicoltura
«Per sostenere l’olivicoltura serve un nuovo patto all’interno della filiera, per affrontare le crisi produttive che ci stanno investendo e per avviare la transizione verde della nostra agricoltura…
L'analisi
Presentati i punti prioritari per il rilancio dell’olivicoltura ligure
L'intervento
«Settore di grande eccellenza, valore storico, sociale ed economico»
Le richieste
Coldiretti Imperia ha elencato le priorità al tavolo verde regionale
Ambiente
«Serve rivedere i piani nazionali assicurativi affinché ci siano strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia»
Il commento
«Assurdo aumentare i costi per un servizio non richiesto e non necessario per l’agricoltura»
Dibattito online
E' stato presentato ad assessori e consiglieri regionali eletti nella provincia
Progetto strategico
«Evitare l’abbandono del territorio creare piccoli invasi e “riciclare” le acque reflue per l’agricoltura e la difesa dei cittadini dal pericolo d’incendi»
La necessità
«I Comuni prendano atto della situazione e sostengano le attività imperiesi»
Per il presepe
Omaggiano l’impegno del mondo sanitario
Preparazione di base
Da gennaio si riparte con catalogo completo per aggiornamenti e approfondimenti dedicati al mondo agricolo locale e all’evoluzione del mercato
Prodotti made in liguria
E' possibile scegliere tra una ricca gamma di prodotti genuini e garantiti: frutta e verdura freschi di stagione, olio e olive taggiasche, vino, peperoncini, piante aromatiche, formaggi, carne,…
Emergenza
«Basta fiumi di parole, questo non è il palcoscenico del Festival ma la dura realtà, servono subito azioni sinergiche per supportare il settore agricolo della provincia di Imperia»
A palazzo del parco
E' organizzato da Coldiretti Imperia
Agroalimentare
Dal 18 ottobre tariffe doganali del 25% saranno applicate a diverse eccellenze del Made in Italy
Raccolta firme
Fondamentale per chiedere alla Commissione Ue di estendere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta a tutti gli alimenti assieme ad altre organizzazioni europee
Incendio
Le fiamme si sono sviluppate verso le 14 per cause da stabilire
In carcere
In azione la mobile di Imperia e quella di Modena
Il caso
Mobilitazione di vigili del fuoco, con i colleghi dell'unità cinofila, e i carabinieri