25 aprile“Bella ciao” intonata durante silenzio ai caduti, sindaco Di Muro tuona: «Vergogna» ●Photogallery ●VideoLe associazioni peró non ci stanno: «Andava cantata subito, durante e dopo»
IMPERIA25 aprile, Claudio Scajola: «Schierarsi dalla parte giusta, anche quando comporta sacrificio» ●Photogallery ●VideoOmaggi ai caduti, ricordo di Papa Francesco e appelli alle nuove generazioni a custodire la democrazia
ResistenzaBordighera celebra gli 80 anni della Liberazione, il sindaco: «Il 25 aprile... ●Video«Sia l’ora della diplomazia, che voglia davvero fermare la terza guerra mondiale combattuta a pezzi»
La festa25 aprile, orecchie puntate su OspedalettiDopo cinque anni di embargo, il sindaco Cimiotti si è convinto e lascerà eseguire il canto della Resistenza
25 aprileIvan Bracco: «Oggi, le persone che non vogliono celebrare il 25 aprile,...«Inutile dichiararsi antifascisti per poi andare a braccetto con i “fratellini” discendenti di Mussolini»
25 aprile80° anniversario della Liberazione, il programma delle celebrazioni a ImperiaSi terrà conto delle formalità previste dalla proclamazione del lutto Nazionale per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco
La LiberazioneOspedaletti, il sindaco Cimiotti fa marcia indietro su Bella Ciao: «Per placare...«Siamo amareggiati dalla vicenda e dalla polemica scaturita volutamente da uno scritto intenzionalmente travisato»
OspedalettiBella Ciao sgradita al sindaco, l’Anpi: «Passi il 25 aprile a rileggere...La presa di posizione dell’associazione nazionale partigiani, dopo il diktat di Cimiotti alla maggioranza
polemicaSergio Scibilia presidente della associazione Atape: «Cantiamo Bella ciao»«Nel 2025 c’è ancora la necessità di sottolineare la forza di una canzone diventata simbolo di libertà»
il casoDecisione del sindaco di Ospedaletti in merito a “Bella Ciao”, la dichiarazione...«È un simbolo della Resistenza, della lotta contro la dittatura, del coraggio di uomini e donne»