sabina airoldi
L'appuntamento
L'ingresso è libero
Il riconoscimento
Consegnato dall'Accademia Kronos
Il programma è dedicato alle scienziate italiane considerate delle eccellenze nel loro ambito
Estate
Per informare visitatori e turisti della straordinaria presenza di mammiferi marini nelle acque antistanti il ponente ligure
L'appuntamento
L'ingresso è libero
Il riconoscimento
Consegnato dall'Accademia Kronos
Il programma è dedicato alle scienziate italiane considerate delle eccellenze nel loro ambito
Estate
Per informare visitatori e turisti della straordinaria presenza di mammiferi marini nelle acque antistanti il ponente ligure
L'appuntamento
L'ingresso è libero
Il riconoscimento
Consegnato dall'Accademia Kronos
Il programma è dedicato alle scienziate italiane considerate delle eccellenze nel loro ambito
Estate
Per informare visitatori e turisti della straordinaria presenza di mammiferi marini nelle acque antistanti il ponente ligure
L'allarme dei ricercatori
Gravemente mutilato e troppo magro, l’animale è stato avvistato ieri a circa un miglio dalla costa: gli manca il lobo destro della coda e ha un taglio netto…
Natura e animali
«Erano almeno quindici, tra cui due giovani e un piccolo con meno di quaranta giorni di vita», racconta Sabina Airoldi, responsabile del progetto Cetacean Sanctuary Research
Santuario pelagos
Il viaggio di Codamozza verso ovest: la balenottera che sfida ogni limite è nelle acque dell’Imperiese fotogallery
Scortata da ricercatori dell’Istituto Tethys che studiano i suoi movimenti e con la presenza di una motovedetta della Guardia Costiera
Plastic free
«Il futuro dell’ambiente è nelle mani di ognuno di noi, il vero regalo per i bambini che erediteranno il pianeta non sono i palloncini, ma una chiara spiegazione…
"orcinus orca"
Il parere di Sabina Airoldi, responsabile per le ricerche dell’Istituto Thethys all’interno del Santuario Pelagos
Al forte di santa tecla
Dall'8 al 12 dicembre si trasferirà a Bordighera
Business sostenibili
A Villa Nobel l'8 e 9 novembre, la kermesse internazionale vedrà tra i relatori Claudia Torlasco, Sabina Airoldi, Barbara Amerio e Barbara Borsotto
Bella notizia
Una specie a rischio estinzione sembra essersi ambientata nel Santuario Pelagos
La carcassa
I resti consegnati a istituto zooprofilattico di Imperia
La speranza
Non è ancora fuori pericolo: per salvarsi ha bisogno di ritrovare la sua mamma
L'evento
Già aperte le iscrizioni a Sanremo Marathon
A sanremo
“Cetacei, FAI attenzione!” raddoppia: firmato protocollo d’intesa tra l’istituto Tethys e la Guardia costiera fotogallery
Per questa seconda stagione sono tante le novità introdotte
Meraviglie del mare
Delfini, stenelle, grampi, balenottere comuni, globicefali e soprattutto i capodogli
Balene e delfini
Il porgetto di Citizen Science di Tethys per lo studio dei cetacei realizzato grazie al FAI, Fondo Ambiente Italiano
L'appuntamento
Brevi video illustreranno il problema dell'inquinamento del mare da plastica e microplastica
Nella sala auditorium
Ha l’obiettivo di porre un ulteriore accento sul tema delle preziose risorse faunistiche che popolano la vasta area marina di circa 88.000 kmq sita tra il Mar Ligure…
Santuario pelagos
Salta ben sei volte fuori dall’acqua, esibendosi nel cosiddetto “breach”
Lutto
I funerali si terranno sabato 21 maggio alle 15.30 presso la concattedrale di San Siro
Animal planet
Innocuo, è stato liberato nel torrente Verbone
Venerdì 20 maggio
All'interno della struttura si potranno combattere delle battaglie simulate con armi che sparano raggi di luce innocui
Mini tennis clinic e dibattito sul rapporto tra Bordighera e il tennis allo storico circolo di via Stoppani