Giovanni Rainisio
Il volume
Interventi del presidente dell’ISRECIm Giovanni Rainisio e del presidente dell’ANPI di Bordighera Giorgio Loreti
La cerimonia
Organizzata dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia insieme alle associazioni partigiane A.N.P.I. e F.I.V.L. di Imperia
Il partigiano
Imperia ricorda l’eroe della Resistenza Felice Cascione, “U Megu” che compose “Fischia il vento” fotogallery
Nasceva il 2 maggio del 1918 a Porto Maurizio
L’incarico
Succede al senatore Nedo Canetti, recentemente scomparso
Il volume
Interventi del presidente dell’ISRECIm Giovanni Rainisio e del presidente dell’ANPI di Bordighera Giorgio Loreti
La cerimonia
Organizzata dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia insieme alle associazioni partigiane A.N.P.I. e F.I.V.L. di Imperia
Il partigiano
Imperia ricorda l’eroe della Resistenza Felice Cascione, “U Megu” che compose “Fischia il vento” fotogallery
Nasceva il 2 maggio del 1918 a Porto Maurizio
L’incarico
Succede al senatore Nedo Canetti, recentemente scomparso
Il volume
Interventi del presidente dell’ISRECIm Giovanni Rainisio e del presidente dell’ANPI di Bordighera Giorgio Loreti
La cerimonia
Organizzata dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia insieme alle associazioni partigiane A.N.P.I. e F.I.V.L. di Imperia
Il partigiano
Imperia ricorda l’eroe della Resistenza Felice Cascione, “U Megu” che compose “Fischia il vento” fotogallery
Nasceva il 2 maggio del 1918 a Porto Maurizio
L’incarico
Succede al senatore Nedo Canetti, recentemente scomparso
L’iniziativa
L’iniziativa presentata da Giovanni Rainisio e Fulvio Vassallo, vedrà l’autore, Roberto Speciale, intervistato dal giornalista Franco Manzitti
La polemica
«No comment» dei maggiorenti del Psi che hanno preferito non commentare la loro mancata partecipazione
Giorno della memoria
Interverranno Giovanni Rainisio e Paolo Veziano
La visita
La studiosa avrà modo di consultare gli archivi dell’Istituto per acquisire ulteriore documentazione relativamente alle due donne ed incontrarne i familiari
La commemorazione
All'Istituto storico della Resistenza
Partigiani
Si erano distinti nella guerra partigiana combattuta sulle montagne tra Ventimiglia e Ceriale
A ritmo di tango
Organizzata dal Circolo Manuel Belgrano con la collaborazione del Comune
L'evento
Le sei vie che uniscono la Città di Imperia dedicate ai combattenti per la democrazia
La polemica
"Ancora una volta ci chiediamo come l'amministrazione di questa città appaia sempre così confusa e arrendevole di fronte a chi è orgoglioso della propria discendenza dal fascismo", dichiara…
Continuamente donna
Il libro “Continuamente Donna” pubblicato a cura del consigliere di parità racchiude la vita di donne imperiesi del passato raccontate dalle donne di oggi per le donne di…
16 novembre 1980
Oggi la posa di una corona di alloro nella sede in viale Matteotti in occasione dell’anniversario
Per non dimenticare
“Storia della resistenza imperiese”, la conferenza alla Biblioteca Civica Aprosiana di Ventimiglia fotogallery
Il volume è a cura di Vittorio Detassis e, per repertorio fotografico, di Roberto Moriani con una nota storiografica di Carlo Gentile
L'evento
Si terrà sabato 14 ottobre alle 17
Il caso
L'appello alla Provincia di Imperia proprietaria dei muri
Storia e cultura
Incontro curato dal presidente dell’Istituto storico della Resistenza, Giovanni Rainisio
Per la nostra libertà
Quest'anno oltre 2000 visitatori alla scoperta del 'casone' e del grande castagno della libertà rifugio per militari malati.
Isrecim
L'autore Carlo Gentile, originario di Imperia, vive e lavora in Germania da molti anni.
Conferita da sandro pertini
Grazie anche alla preziosa collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza di Imperia, si potrà visitare una mostra con documenti e immagini che riportano indietro di 35 anni e all’attività…
Il dramma
A dare l'allarme alcuni vicini, che lo hanno trovato riverso su una panchina
Dramma
Era in sella ad una moto che si è schiantata contro un'auto
Cronaca
Sul posto 118, ambulanze ed elisoccorso Grifo
In carcere
In azione la mobile di Imperia e quella di Modena
Nozze
Saranno 100 gli invitati, provenienti da 13 diversi Paesi