Gianni Modena
L'incontro
Ospite d’onore Alessandro Petacchi, vincitore della Milano Sanremo nel 2005
Secondo anno
Serie d’incontri di alta cultura ambientati nella magnifica cornice della Chiesa terremotata di San Niccolò.
La conferenza
Incontro su “Antonio Rubino e il mistero del Codice Giribaldi”
L'evento
In occasione del trentennale della morte di Carlo Dapporto
Teatro, lirica e letteratura
Nell'ambito della mostra “Sanremo e l’Europa”, che resterà aperta sino al 9 settembre
L'incontro
Ospite d’onore Alessandro Petacchi, vincitore della Milano Sanremo nel 2005
Secondo anno
Serie d’incontri di alta cultura ambientati nella magnifica cornice della Chiesa terremotata di San Niccolò.
La conferenza
Incontro su “Antonio Rubino e il mistero del Codice Giribaldi”
L'evento
In occasione del trentennale della morte di Carlo Dapporto
Teatro, lirica e letteratura
Nell'ambito della mostra “Sanremo e l’Europa”, che resterà aperta sino al 9 settembre
L'incontro
Ospite d’onore Alessandro Petacchi, vincitore della Milano Sanremo nel 2005
Secondo anno
Serie d’incontri di alta cultura ambientati nella magnifica cornice della Chiesa terremotata di San Niccolò.
La conferenza
Incontro su “Antonio Rubino e il mistero del Codice Giribaldi”
L'evento
In occasione del trentennale della morte di Carlo Dapporto
Teatro, lirica e letteratura
Nell'ambito della mostra “Sanremo e l’Europa”, che resterà aperta sino al 9 settembre
Al forte di santa tecla
Ad arricchire l’incontro/spettacolo saranno presenti due graditi ospiti: l’attore Gianni Modena e il tenore Gabriele Esse accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Zaccaria
La 30° edizione
Vallebona, Giuseppina Mastroieni vince il premio di poesia dialettale intemelia “U Giacuré 2017” fotogallery
Raggiunge il podio con la poesia "Luntai regordi", che dipinge, come in un quadro impressionista, la bambina che fu
L'evento
Inaugurata la mostra “Ceresani, un fotografo a Sanremo” per i 60 anni della Famija Sanremasca fotogallery
Sarà visitabile nel foyer di Porta Teatro del Casinò fino al 15 maggio
500 anni di storia
“Il primo Carnevale di Sanremo affonda le sue radici nel lontano febbraio del 1563 ed era distinto da Sanremoinfiore"
Il racconto
C’era una volta la Befana dei sanremaschi: tra caramelle nelle drogherie e doni al vigile del Rigolè
Gianni Modena ricorda i festeggiamenti dell'Epifania nella Sanremo di ieri
Dàighe au luvu!
Rivivi la commedia omaggio a San Romolo della Compagnia Stabile di Sanremo negli scatti di Magaglio fotogallery
Ieri sera al Teatro Ariston
#jesuissocial
La rubrica rivolta alle comunità Facebook della Provincia di Imperia, realizzata da Riviera24.it in collaborazione alla DCT - Dianoia Consulting Team, incontra gli “Amici del dialetto sanremasco” accompagnata…
Teatro
Inoltre dal 25 Luglio al 5 Settembre si terrà la 18a rassegna di teatro dialettale Nini Sappia
Allerta gialla
Domani la Liguria sarà interessata dal transito di una perturbazione, piuttosto veloce, ma ricca di componenti instabili
L’incidente
Vicino al distributore di benzina dell'Eni. Due motociclisti a terra
Ambiente
Il bollettino del 27 giugno
L'attrazione
Verrà collocato di fronte alla spiaggia libera attrezzata