Bruno Di Giovanni
La sentenza
«Restituisce piena dignità e reputazione a persone incensurate che da anni vivevano nell'incubo di indagini a senso unico e di accuse infamanti»
Primo grado
Accolta la tesi della difesa
In aula
Secondo l’accusa, i due imputati avrebbero raggirato la vittima per appropriarsi del suo ingente patrimonio, stimato in oltre 6 milioni di euro
L'appello
Lettera del presidente Bruno Di Giovanni indirizzata anche al direttore dell'Asl1 Falco: «Categoria esposta al rischio di contrarre il Covid in ragione dell'attività professionale»
L'incontro
«Vuole essere anche l'occasione per tentare di lasciare alle spalle la crisi pandemica che ci ha colpito e per auspicare che si torni a lavorare a pieno regime,…
La sentenza
«Restituisce piena dignità e reputazione a persone incensurate che da anni vivevano nell'incubo di indagini a senso unico e di accuse infamanti»
Primo grado
Accolta la tesi della difesa
In aula
Secondo l’accusa, i due imputati avrebbero raggirato la vittima per appropriarsi del suo ingente patrimonio, stimato in oltre 6 milioni di euro
L'appello
Lettera del presidente Bruno Di Giovanni indirizzata anche al direttore dell'Asl1 Falco: «Categoria esposta al rischio di contrarre il Covid in ragione dell'attività professionale»
L'incontro
«Vuole essere anche l'occasione per tentare di lasciare alle spalle la crisi pandemica che ci ha colpito e per auspicare che si torni a lavorare a pieno regime,…
La sentenza
«Restituisce piena dignità e reputazione a persone incensurate che da anni vivevano nell'incubo di indagini a senso unico e di accuse infamanti»
Primo grado
Accolta la tesi della difesa
In aula
Secondo l’accusa, i due imputati avrebbero raggirato la vittima per appropriarsi del suo ingente patrimonio, stimato in oltre 6 milioni di euro
L'appello
Lettera del presidente Bruno Di Giovanni indirizzata anche al direttore dell'Asl1 Falco: «Categoria esposta al rischio di contrarre il Covid in ragione dell'attività professionale»
L'incontro
«Vuole essere anche l'occasione per tentare di lasciare alle spalle la crisi pandemica che ci ha colpito e per auspicare che si torni a lavorare a pieno regime,…
Giudiziaria
Le richieste delle parti civili
Giudiziaria
La vicenda risale al gennaio 2011, quando alcuni dipendenti del Casinò vennero arrestati in un blitz della polizia postale
Il processo
Il perito: «Kaies possibile vittima di "excited delirium syndrome", quella fatale gli arrestati negli Stati Uniti»
Giudiziaria
In aula la deposizione dei due carabinieri accusati dell'omicidio colposo dello spacciatore tunisino
Bloccati dalla polizia
Il convegno
Venerdì 1 marzo al Teatro dell'Opera (dalle 15 alle 19)
Le toghe
Lo sarà per il triennio 2019-2022
L'appuntamento
Organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, dall'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario e dalla sede di Sanremo dell'Associazione Nazionale Forense
Tribunale
L'uomo attualmente è agli arresti domiciliari
Tribunale
L'episodio è stato ricostruito oggi davanti al giudice Lungaro
Il processo
L’incubo che le ragazze avrebbero vissuto è venuto alla luce quando la maggiore delle due – nel 2013 - ha preso coraggio e ha deciso di raccontare tutto…
L'incontro
L'evento è stato organizzato dalla Rete degli Ordini e dei Collegi professionali della Provincia imperiese
La vicenda
Un altro caso di violenze domestiche è stato scoperto ad Arma di Taggia
Tribunale
Gli episodi contestati partono dal giugno 2012 per finire l’aprile dell’anno successivo. E proprio il 18 aprile del 2013 era scattato il blitz della guardia di finanza
L'incontro
Situato in via XXV Aprile ad Imperia, è stato ceduto al Comune nel 2008 con una convenzione urbanistica, ma a causa di un difetto di costruzione della struttura…
In tribunale
Processo rinviato per l'impedimento della parte offesa tutelata dall'avvocato Bruno Di Giovanni
Il complottista
In una sua pubblicazione online, nella quale narra la storia della morte di suo padre Pasquale, l’imputato offende e denigra l’ospedale di Sanremo
Tribunale
Gli episodi contestati partono dal giugno 2012 per finire l’aprile dell’anno successivo. E proprio il 18 aprile del 2013 era scattato il blitz delle Fiamme Gialle
Il "benvenuto"
Il commento di Bruno Di Giovanni, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Imperia
Sigilli
Si tratta di un natante di 16 metri. Secondo gli inquirenti sarebbe stato acquistato con fondi di provenienza delittuosa
Lavoratori stagionali cercasi
La società, tra le principali realtà nel mercato del turismo di lusso, sta assumendo in vista della stagione estiva e oltre
Ii grado
L'avvocato Marco Bosio: «Delitto dettato dalla malattia»
La gestione
In settimana sopralluogo nella città di confine per individuare area collocazione centro
Demanio
Appartiene al Demanio che l'ha inserita nel progetto "Valore Paese Italia"
Mini tennis clinic e dibattito sul rapporto tra Bordighera e il tennis allo storico circolo di via Stoppani