andrea gandolfo
Tuffo nel passato
Nuovo appuntamento con la storia locale
Storia
Uno spaccato di Sanremo durante il Risorgimento
Tuffo nel passato
Le vicende della comunità dei Padri Gesuiti dal 1622 al 1814
Tuffo nel passato
Costituirono il primo nucleo del patrimonio della chiesa genovese nel territorio matuziano
La storia
L'avvincente ricostruzione degli eventi che 77 anni fa segnarono la storia della città
Tuffo nel passato
Nuovo appuntamento con la storia locale
Storia
Uno spaccato di Sanremo durante il Risorgimento
Tuffo nel passato
Le vicende della comunità dei Padri Gesuiti dal 1622 al 1814
Tuffo nel passato
Costituirono il primo nucleo del patrimonio della chiesa genovese nel territorio matuziano
La storia
L'avvincente ricostruzione degli eventi che 77 anni fa segnarono la storia della città
Tuffo nel passato
Nuovo appuntamento con la storia locale
Storia
Uno spaccato di Sanremo durante il Risorgimento
Tuffo nel passato
Le vicende della comunità dei Padri Gesuiti dal 1622 al 1814
Tuffo nel passato
Costituirono il primo nucleo del patrimonio della chiesa genovese nel territorio matuziano
La storia
L'avvincente ricostruzione degli eventi che 77 anni fa segnarono la storia della città
Tuffo nel passato
Esponente del Partito socialista italiano di unità proletaria, nominato primo cittadino della Città dei Fiori dal Cln matuziano il 27 aprile 1945
Tuffo nel passato
Fu eretto, su iniziativa del re di Sardegna Carlo Alberto, nell’antico convento di San Nicola sotto la Madonna della Costa
Storia
Dimorò nello storico palazzo Borea d’Olmo, dove si conserva ancora oggi la camera da letto dove aveva riposato il Santo Padre
Appuntamento con la storia
In soli sei mesi riuscì, con la sua amministrazione, ad effettuare importanti interventi
L'opera
L’appuntamento è andato in scena al Teatro dell’Opera del Casinò, nell’ambito della rassegna dei Martedì Letterari curati dalla dottoressa Marzia Taruffi
Tuffo nel passato
Ricoprì la carica di segretario generale del Pci dal 1984 al 1988 nei difficili anni del passaggio dalla segreteria di Berlinguer al nuovo Partito democratico della sinistra
L'incontro
L’ingresso è libero con Green Pass e mascherina FFp2
Appuntamento con la storia
Bussana venne rasa al suolo, mentre nella sola Baiardo le vittime furono 220 fedeli che si erano radunati in chiesa per assistere alla celebrazione del Mercoledì delle Ceneri
Tuffo nel passato
Con il quale iniziò il protettorato sardo su Monaco, che si sarebbe concluso nel 1861 con il ritorno del Principato sotto il protettorato francese
Tuffo nel passato
“Corso Imperatrice” fu intitolato in onore della moglie dello zar Alessandro II come ringraziamento per aver donato alla città le palme sul lungomare
Appuntamento con la storia
Nella seconda metà dell'Ottocento, Sanremo si trasformò nella "Città dei Fiori": nome che ancora oggi la rende famosa nel mondo
L'evento
Appuntamento al Teatro dell'Opera della Casa da Gioco
Tuffo nel passato
Nell’autunno del 1974 l’allora presidente della Camera dei deputati prese la parola in piazza Colombo
Tuffo nel passato
Nel corso del Cinquecento devastarono le coste della Città dei Fiori e della Riviera di Ponente
Tuffo nel passato
Periodo storico caratterizzato da numerosi eventi politici e amministrativi, tra cui l’avvio del sistema catastale e l’inizio della costruzione della strada litoranea della Cornice
Tuffo nel passato
Si insediò a Villa Zirio tra il novembre del 1887 e il marzo del 1888
Tuffo nel passato
Tra gli altri meriti ebbe quello di aprire la via Vittorio Emanuele II, l’attuale via Giacomo Matteotti
Il volume
Disponibile nelle principali librerie di Sanremo
Lutto
I funerali si terranno sabato 21 maggio alle 15.30 presso la concattedrale di San Siro
Animal planet
Innocuo, è stato liberato nel torrente Verbone
Venerdì 20 maggio
All'interno della struttura si potranno combattere delle battaglie simulate con armi che sparano raggi di luce innocui
Mini tennis clinic e dibattito sul rapporto tra Bordighera e il tennis allo storico circolo di via Stoppani