Nizza, prende il via la 36esima edizione delle Giornate del Cinema Italiano

Date Evento
Dal 12 marzo al 26 febbraio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un evento che durerà 15 giorni, in totale immersione nella cultura cinematografica italiana, con la partecipazione di registi emergenti o esperti, ma anche molte associazioni partner

Nizza, prende il via la 36esima edizione delle Giornate del Cinema Italiano

Nizza. Ritrovate le 36esime Giornate del Cinema Italiano dal sabato 12 al sabato 26 marzo 2022 all’Espace Magnan. Un evento che durerà 15 giorni, in totale immersione nella cultura cinematografica italiana, con la partecipazione di registi emergenti o esperti, ma anche molte associazioni partner.

«Durante quest’evento cinematografico, avrete l’opportunità di scoprire 5 commedie inedite in Francia. Potrete anche vedere un film in anteprima in occasione di una serata-partner con l’Observtoire du Récit Criminel de l’Université Côte d’Azur. Guarderemo insieme anche il primo film di una giovane regista nell’ambito dei nostri Ciné-Mardis ! Una mostra su alcuni registi e attori famosi italiani di cui festeggiamo il centenario quest’anno sarà accessibile durante tutto il festival. Non dimenticheremo i più giovani che avranno l’opportunità di vedere due film tra cui un cartone animato seguito da workshops. Ci sarà anche una selezione dei migliori film da rivedere : dei film sul passato dell’Italia con per esempio Il Peccato sulla vita di Michelangelo, un documentario sulla storia dei soldati italiani in Russia durante la Seconda guerra mondiale o ancora una serata-dibattito con l’associazione Les Ouvreurs sulle tematiche dell’Italia di oggi. Due registi mitici saranno onorati durante due serate-conferenze: Nanni Moretti, grazie all’associazione Dante Alighieri di Nizza, e Pier Paolo Pasolini con Cinema Sans Frontières. Infine, gli spettatori potranno votare per il loro film preferito. Quest’anno, ci sono 10 film in concorso per il Prezzo del Pubblico 2022 e 7 film per il Prezzo dei Giovani in collaborazione con l’Association des Professeurs d’Italien des Alpes Maritimes et du Var. La premiazione si svolgerà durante la Serata di chiusura, sabato 26 marzo alle 18.00 con la proiezione di un capolavoro di Ettore Scola. Vi invitiamo a consultare l’intera programmazione sul sito web dell’Espace Magnan: www.espacemagnan.com. Potete comprare i biglietti sul sito internet o direttamente alla reception» – fanno sapere gli organizzatori.