Imperia, ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile” per sensibilizzare le donne su cattive abitudini per la salute

Date Evento
Dal 19 marzo al 20 marzo
Dalle 9 alle 18
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Siprec, Fimmg, Federfarma, Federfarma-Sunifar ed il contributo incondizionato di Mylan

Imperia, ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile” per sensibilizzare le donne su cattive abitudini per la salute

Imperia. Il 19 e 20 marzo l’ambulatorio mobile farà tappa in Piazza Dante dalle ore 9.00 alle 18. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione e invitarle a cambiare alcune cattive abitudini, dannose per la loro salute.

Quasi 1 donna su 2 in Liguria soffre di eccesso ponderale. Rispetto alla media nazionale le donne liguri sono moderatamente sedentarie (27,6%) e non avvezze all’abitudine al fumo (15,8%), sebbene nella fascia di età 65-74 consumino una media di 55 sigarette, il 30% delle donne della Liguria soffre di ipertensione ed il 13% è in una condizione di rischio.

Dopo Imperia e La Spezia, l’iniziativa proseguirà fino a giugno portando l’ambulatorio mobile della “Prevenzione Possibile” in giro per l’Italia, visitando altre 27 città.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Siprec (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare), Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), Federfarma (Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia), Federfarma-Sunifar ed il contributo incondizionato di Mylan.