Dal 12 al 14 agosto torna a Rocchetta Nervina il Festival delle Fiabe

Date Evento
Dal 12 agosto al 14 agosto
Dalle 20.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Dal 12 al 14 agosto torna a Rocchetta Nervina il Festival delle Fiabe

Rocchetta Nervina. Da venerdì 12 a domenica 14 agosto, torna a Rocchetta Nervina il Festival delle Fiabe, l’appuntamento di mezz’estate che giunge quest’anno alla sua 14a edizione.

Il borgo medioevale, con i suoi angoli suggestivi, si trasforma quest’anno in Santa Maria de Los Angeles di inizio ‘800 per diventare teatro delle gesta di Zorro, l’eroe mascherato più noto e amato.

Marco Volpe ha scritto il testo attingendo a diverse fonti, prima delle quali il romanzo di Johnston McCulley e, in secondo luogo, ai vari film e telefilm realizzati negli anni. Avventura e divertimento si fondono, lasciano spazio alla fantasia e alla magia dello spettacolo che presenta alcuni personaggi noti a tutti come il sergente Garcia e il cattivo capitano Esteban Cordoba, ed altri creati per l’occasione.

La regia è firmata da Iula Rossetti che torna al Festival delle Fiabe con una storia per grandi e piccini, all’insegna dell’azione e del divertimento, dopo il successo ottenuto negli ultimi anni con La Spada nella roccia e Raperonzolo.

La storia si snoda lungo un percorso itinerante in cui gli spettatori possono scoprire gli angoli più suggestivi del borgo che diventa in questo caso, un paese della California, grazie alle scene di Enrico Musenich capace di integrare nella naturale cornice architettonica le ambientazioni dei diversi luoghi, creando la magia del teatro senza snaturare – anzi esaltando – la bellezza dell’originale.

Una coreografia di luci colorate rende il piccolo borgo un posto incantato nel quale farsi trasportare. A partire dalle 20.05 per tutte le tre le serate, ogni 25 minuti lo spettacolo ricomincia per un nuovo gruppo.

Negli ultimi due anni la partecipazione del pubblico ha premiato l’iniziativa con una presenza di quasi 4000 persone nelle 3 sere.

In scena gli attori Luca Farinelli, Miyuki Musenich, Christian Palo, Alessandra Albarello, Francesco Nardi, Bruno Demartini, Lorenzo Trabucco, Sergio Bosi, Federico Brundo, Edoardo Chiappino, Federico Risso, Federica Menini,Raffaella Augugliaro, Silvia Pedretti, Paolo Derba, Giampaolo Campanella e gli schermidori Giorgio Falcone e Stefano Bianchi del Centro Genova Scherma che hanno curato la preparazione degli attori impegnati nei duelli.

Come sempre completano il cast oltre venti comparse che animano le vie di S Maria de Los Angeles con azioni sceniche che consentono agli spettatori di sentirsi davvero nella California dell’Ottocento, tutti amici e complici del “bandito mascherato”

I costumi sono di Paola Tosti coadiuvata da Sofia Colli e dalla sarta di scena Nicoletta Pipino.

Per organizzare al meglio i gruppi, è possibile acquistare al costo di € 7,00 i pass che consentono l’accesso alle varie fasce orarie e si trovano presso l’Ufficio Informazione Turistica di Rocchetta Nervina (dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16 alle 18) oppure presso Giocattoli Mary e Miky a Bordighera in Via Vittorio 186 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 19.30).

Ogni sera a partire dalle 19,00 è possibile gustare presso la Pro Loco la Magica Cena delle Fiabe.

Ricordiamo, inoltre, che nella serata di venerdì 14 agosto avrà luogo la premiazione del concorso fotografico collegato al festival.

Per info: 0184. 20.79.43 festivaldellefiabe@rocchettanervina.com