A Ventimiglia l’incontro “La scuola ti viene incontro”

Date Evento
Il 11 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

In programma sabato 11 gennaio alle 10.30 nella sala lettura Emilio Salgari della Biblioteca Aprosiana

A Ventimiglia l’incontro “La scuola ti viene incontro”

Ventimiglia. Con il patrocinio della Città di Ventimiglia e grazie alla sinergia e in collaborazione tra l’associazione culturale Liber Theatrum e quella Pedagogica Steineriana di Vallebona, è in programma sabato 11 gennaio alle 10.30 a ingresso libero e gratuito, nella sala lettura Emilio Salgari della Biblioteca Aprosiana (fondo moderno) di Piazza Bassi 1, il secondo di un ciclo di incontri per scoprire meglio il progetto pedagogico e il percorso educativo Waldorf, a cura del corpo insegnanti della Associazione Steineriana.

L’appuntamento consiste in un vero e proprio “porte aperte” dal titolo “La scuola ti viene incontro”: una sorta di conferenza interattiva e partecipativa con il pubblico presente. Verrà infatti illustrato il progetto pedagogico ed educativo, il piano di studi e le attività di scuola e asilo dell’Associazione Pedagogica Steineriana su “come sostenere lo sviluppo emotivo con la didattica” sino alla terza media.

L’occasione prevede anche l’allestimento e la presentazione del teatrino di marionette con la fiaba dei fratelli Grimm dal titolo “L’asinello”. L’incontro sarà presentato e coordinato da Diego Marangon (Presidente di Liber Theatrum) e prevede l’intervento di alcune delle maestre della scuola materna “Bambini felici” con sede a Vallebona e della “Scuola delle stagioni in educazione parentale” con sede a Seborga.

L’Associazione Pedagogica Steineriana di Vallebona è una libera associazione di genitori, insegnanti e volontari, che opera, senza fini di lucro, in ambito culturale, artistico e pedagogico, sul nostro territorio, da circa trent’ anni, accogliendo tutti coloro che desiderano sostenerne le sue iniziative.

Formalmente costituitasi nel 1999 per volontà di un gruppo di persone che da anni si incontravano per approfondire lo studio dell’Antroposofia in tutte le sue varie espressioni, dallo studio della Pedagogia Steineriana nacque l’impulso di realizzare un” giardino d’infanzia” per bambini in età prescolare e un intenso desiderio di conoscere e divulgare il pensiero di R. Steiner con seminari e conferenze pubbliche.

L’Associazione si propone di promuovere e gestire iniziative volte a favorire la divulgazione dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e di tutti gli impulsi che ne sono scaturiti: organizza conferenze di pedagogia, medicina antroposofica, corsi di euritmia ed arte della parola, seminari di biografia, agricoltura biodinamica, erboristeria, corsi di musica, pittura e modellaggio, laboratori artistici-manuali per adulti e bambini; gestisce inoltre la Scuola Materna paritaria e una “Scuola” in Educazione Parentale. Da qualche anno l’Associazione è entrata a far parte della Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.

INFO: 320 6638802 – 338 6273449 – waldorfvallebona@libero.it