Pazienti oncologici passeggiano dentro a “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, grazie alla realtà virtuale
La donazione di uno dei tre visori consegnati questo pomeriggio è stata possibile grazie al contributo del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Imperia
Imperia – La realtà virtuale applicata alla cura e al benessere dei pazienti oncologici rappresenta un esempio concreto di tecnologia al servizio della persona. Un sincero ringraziamento va all’Associazione Noicisiamo per l’impegno e la sensibilità con cui porta avanti un’iniziativa tanto meritoria, che arricchisce il nostro territorio di valore umano oltre che scientifico”.
L’evento ha visto anche la partecipazione del Dott. Paolo Pronzato, Direttore Rete Oncologica Regione Liguria, e della Dott.ssa Zaira Coccorullo, Responsabile Reparto Oncologia della ASL 1 Imperiese, insieme allo staff medico-infermieristico.
I contenuti delle clip sono stati supervisionati da Andrea Chirico, Professore del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma. I riscontri ricevuti finora da chi li ha utilizzati sono positivi e confermano che i pazienti riescono a evadere dal contesto ospedaliero a livello sia visivo sia uditivo.Già diversi studi, inoltre, hanno dimostrato che attraverso la mindfulness e le esperienze di realtà virtuale è possibile agire sulle emozioni negative, il dolore e l’ansia durante l’infusione di chemioterapia, riducendo il distress psicologico.
Ad oggi, i visori e i contenuti originali sono stati donati ad altri cinque poli oncologici – dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” di Napoli; dell’Ospedale Regionale Umberto Parini di Aosta, dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” – IRST IRCCS; del Presidio Unico Ospedaliero di Asl3 di Genova; del Policlinico IRCCS San Martino di Genova – e a La Band degli Orsi, associazione di volontariato per i bambini dell’Ospedale Gaslini di Genova. Nel prossimo futuro, il progetto verrà esteso anche ad altre strutture sul territorio nazionale.
La donazione di uno dei tre visori consegnati questo pomeriggio è stata possibile grazie al contributo del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Imperia, con cui Noicisiamo ha realizzato il progetto “Di che stile di vita sei?”, un corso di formazione con crediti sulle corrette abitudini destinato a diversi ordini professionali, che si è svolto a Sanremo lo scorso novembre