Tartarughe marine a Santo Stefano al Mare: istruzioni per l’uso ai balneari
Consegnati i certificati «Occhio alla traccia!» nell’incontro promosso dal consigliere all’ambiente Remo Ferretti e Delfini del Ponente
Santo Stefano al Mare. Un incontro formativo dedicato alla salvaguardia delle tartarughe marine è quello che si è svolto ieri, martedì 4 giugno, nella sala polivalente del comune, promosso dal consigliere delegato all’ambiente Remo Ferretti in collaborazione con la biologa Elena Fontanesi e l’associazione Delfini del Ponente.
Durante l’iniziativa sono stati consegnati i certificati informativi del progetto Occhio alla traccia! agli operatori balneari del territorio, con l’obiettivo di prepararli a riconoscere e gestire correttamente un’eventuale nidificazione della tartaruga caretta caretta.
«L’obiettivo è diffondere consapevolezza e conoscenze pratiche tra chi lavora sulle nostre spiagge, a partire dai titolari degli stabilimenti balneari. L’idea è che siate voi stessi, per primi, a saper riconoscere eventuali tracce sulla sabbia, la presenza di una femmina in deposizione o di un piccolo dopo la schiusa. In questo modo potete informare subito i vostri collaboratori, i guardiani notturni e chi opera nello stabilimento» ha dichiarato Elena Fontanesi.
Durante l’incontro il consigliere Remo Ferretti ha ribadito come una corretta gestione del territorio possa conciliarsi con le esigenze turistiche: «È vero che un nido può comportare la perdita temporanea di qualche ombrellone, ma è altrettanto vero che si può spesso ovviare ampliando lateralmente o in altezza l’area attrezzata. Serve solo spirito di adattamento e collaborazione. Sensibilizzare chi opera quotidianamente sulle spiagge è il primo passo per trasformare il nostro litorale in un esempio di convivenza virtuosa tra ambiente e attività umana».
A partire dalla metà di giugno inizieranno i monitoraggi all’alba anche sulle spiagge dell’imperiese, con base operativa a Imperia: «Nel 2023 i primi nidi in Liguria sono stati rilevati intorno al 20 giugno. Ci faremo trovare pronti», ha concluso Fontanesi.