Santo Stefano al Mare: presentato il calendario delle manifestazioni estive
Sindaco Pallini: «Santo Stefano al Mare si conferma un borgo vivo, accogliente e dinamico, dove la tradizione incontra l’innovazione»
Santo Stefano al Mare. Anche quest’anno il Comune di Santo Stefano al Mare si prepara a vivere una stagione estiva ricca di eventi, pensata per coinvolgere cittadini, turisti e visitatori in un’atmosfera di festa, cultura e intrattenimento. Il calendario delle manifestazioni estive 2025 si presenta vario e coinvolgente, con appuntamenti per tutte le età e i gusti, in grado di valorizzare le bellezze del borgo e il suo vivace tessuto culturale.
«Santo Stefano al Mare si prepara alla stagione estiva con oltre 60 manifestazioni pensate per adulti, ragazzi e bimbi che vivacizzeranno le vie e le piazze del borgo ed allieteranno le giornate di residenti e turisti» – commenta l’Assessore al Turismo Maria Teresa Garibaldi: «Il Comune investe somme importanti per proporre un ricco calendario che quest’ anno punta molto sulle rassegne a giornate fisse per creare un percorso ricorrente e facile da ricordare. Le rassegne vanno dall’ ormai ben collaudata “Lunedì bimbi” alla “Live Summer 2025” che prevede concerti con artisti noti come la SHARY BAND, i VILLAGE SISMICA con GATO DJ Special Guest e altri. Una novità introdotto quest’ anno è la Rassegna “Historic Center Live Music” con l’esibizione di gruppi locali e il “Festival dei Bar” che ogni mercoledì proporrà musica live. Il 22 luglio all’interno della rassegna “Musica nei Borghi” l’Orchestra Sinfonica di Sanremo si esibirà in Piazza Scovazzi, con “Resta cu’mmeomaggerà Domenico Mudugno. Grande rilievo viene dato FESTA PATRONALE che vedrà il Paese in festa dal sabato al lunedì, giorno clou domenica 3 agosto in cui verrà officiata la Messa Solenne e la processione. Si concluderà la giornata con lo spettacolo pirotecnico sul mare.La Festa Patronale ha origini lontane, nel XV secolo e rappresenta un momento di profonda identità per la nostra comunità: un’occasione non solo di celebrazione, ma anche di trasmissione dei valori e delle tradizioni alle nuove generazioni, affinché il legame con le nostre radici continui a vivere nel tempo.
Essenziale per la realizzazione del Calendario la collaborazione tra l’ Amministrazione, la ProSantoStefano, L’ Associazione Delfini di Ponente, l’ Associazione il Timone e le attività commerciali. Un ringraziamento particolare va agli uffici comunali, che hanno collaborato alla realizzazione di un calendario ricco e variegato. Gli eventi saranno ospitati nelle tre belle piazze fronte al mare per godere di serate piacevoli vissute in atmosfere magiche. Santo Stefano al Mare, un borgo, tante vacanze per tutti».
Dichiara il Sindaco Marcello Pallini: «Siamo orgogliosi di presentare un calendario estivo ricco di appuntamenti pensati per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e offrire occasioni di incontro, svago e cultura per cittadini e turisti. Grazie alla collaborazione con le associazioni locali, i volontari e gli operatori del settore, Santo Stefano al Mare si conferma un borgo vivo, accogliente e dinamico, dove la tradizione incontra l’innovazione. Vogliamo che ogni evento sia un’opportunità per rafforzare il senso di comunità e far conoscere, la bellezza del nostro patrimonio. Una sezione delle manifestazioni è dedicata alle manifestazioni green, grazie all’impegno del consigliere Remo Ferretti. Dopo la conferma della bandiera blu e di quella verde vogliamo proseguire il percorso per un borgo più sostenibile».
Conclude Federico Corradi, tesoriere della Proloco: «La Proloco ha ripreso vita, grazie anche al coinvolgimento di giovani. Un plauso a Maria Teresa Garibaldi che si è impegnata per coinvolgere l’associazione in modo attivo».