ADV
ADV
ADV
ADV

Parco eolico Monti Moro-Guardiabella, la Provincia conferma il «no»

18 giugno 2025 | 19:11
Share0
Parco eolico Monti Moro-Guardiabella, la Provincia conferma il «no»

Claudio Scajola: «Nessun elemento nuovo per cambiare parere»

Imperia. Il parco eolico torna protagonista in provincia: il progetto Monti Moro e Guardiabella, promosso dalla società 18PIÙ Energia S.r.l. e destinato a coinvolgere i comuni di Pieve di Teco, Pornassio e Cosio d’Arroscia, è stato al centro del confronto tra i sindaci riuniti oggi, mercoledì 18 giugno, in consiglio provinciale.

Il consigliere Brizio ha portato in aula un ordine del giorno per esprimere «Forte preoccupazione» sull’opera, giudicata potenzialmente dannosa per un’area «di pregio naturalistico e paesaggistico». Ha inoltre denunciato la «totale assenza di coinvolgimento delle amministrazioni comunali interessate in fase progettuale», chiedendo l’immediata attivazione di un tavolo interistituzionale con Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e comuni coinvolti.

Il presidente Claudio Scajola ha confermato la posizione dell’ente: «Non potremo che ribadire quanto già affermato con il parere negativo trasmesso agli Stati Uniti insieme alla documentazione di nostra competenza. Da allora, nonostante l’invio di ulteriore materiale integrativo, non sono emersi elementi nuovi tali da modificare la nostra posizione».

La consigliera Daniela Bozzano ha illustrato una mozione che impegna la Provincia a intervenire con decisione presso Regione e governo nazionale per fermare l’iter autorizzativo. Entrambe le iniziative evidenziano la richiesta di una pianificazione condivisa che tenga conto delle esigenze delle comunità locali. La mozione, come proposto dal consigliere Amarella, è stata bocciata dla momento che il consiglio ha già espresso paere negativo.

Il parere contrario era già stato formalizzato con decreto presidenziale n. 100 del 21 agosto 2024 e verrà ora riconfermato e inviato al Ministero competente.