Lavori non stop al Porto vecchio, saltato il collettore principale
L’impresa incaricata da Rivieracqua sta correndo per risolvere il guasto che ha messo in scatto Corso Nazario Sauro e la balneabilità del mare
Sanremo. Sono entrati nel vivo i lavori di riparazione alla condotta fognaria principale di corso Nazario Sauro, dove nella notte tra sabato e domenica è stata finalmente individuata la rottura che ha provocato un importante cedimento del manto stradale e il conseguente sversamento di reflui in mare. Gli interventi, affidati da Rivieracqua all’Impresa Marino di Sanremo, sono iniziati ieri sera, ma solo nelle prime ore della notte è stato possibile, grazie agli scavi, localizzare con precisione il punto della rottura.
Attualmente, l’area interessata è sotto stretta osservazione: lo scavo deve ora essere completamente ripulito, per consentire la verifica dell’estensione del danno. Solo successivamente potranno entrare in azione i saldatori, incaricati di ripristinare la continuità della tubazione. Il guasto è di quelli rilevanti: la condotta danneggiata è infatti il collettore principale che convoglia i reflui al depuratore cittadino. Da qui la necessità, già nella serata di ieri, di emettere un divieto di balneazione precauzionale sull’intero litorale comunale, ad eccezione delle zone di Bussana e Capo Pino.
Secondo le ultime stime fornite dagli addetti ai lavori, l’intervento potrebbe essere concluso entro la fine della giornata odierna, o al più domani, salvo imprevisti. Un traguardo fondamentale non solo per ripristinare la viabilità e la sicurezza del tratto interessato, ma anche per revocare quanto prima il divieto di balneazione, in vista dell’imminente stagione turistica. Il tratto di corso Nazario Sauro tra il molo di ponente e il sottopasso Croce Rossa, attualmente chiuso al traffico, resta off limits anche per pedoni e ciclisti fino a conclusione dell’intervento.