ADV
ADV
ADV
ADV

Giovani musicisti e cantanti protagonisti alla Festa della musica organizzata dall’associazione Ars Longa

22 giugno 2025 | 17:51
Share0
Giovani musicisti e cantanti protagonisti alla Festa della musica organizzata dall’associazione Ars Longa

Un ringraziamento speciale allo Studio Sanremo musica 2000 e all’Accademia musicale di Ospedaletti

Ospedaletti. I protagonisti della serata, iniziata nel tardo pomeriggio di ieri a Ospedaletti, sono stati dei giovani musicisti e cantanti emergenti che si dedicano allo studio della musica. Niente di meglio per festeggiare insieme il giorno dedicato alla musica in tutto il mondo.

L’associazione Ars Longa è stata felice di invitare e ospitare questi ragazzi e ragazze che dimostrano quanto sia importante la musica nella vita di ciascuno di noi, di quanto una grande passione possa esprimersi attraverso di essa. Vogliamo quindi fare un ringraziamento speciale allo Studio Sanremo musica 2000, diretto dalla pianista Erica Martini e, all’Accademia musicale di Ospedaletti, diretta dal chitarrista Roberto Blasi, per la loro collaborazione.

Un grazie di cuore a ognuno di questi giovani per aver portato una ventata di musica, rigorosamente live, attraverso più generi musicali, applauditi da un pubblico catturato dalla loro energia, passione, allegria e determinazione. Fantastici!!

Hanno partecipato, per Studio Sanremo 2000, i pianisti Stefano Celi; Ionela Bold; Anna Simonin; Lorenzo Nicoletta, e Matteo Salmaso, e le coriste Serena Bellesia, Angelica Città, e Aurora Disibio.

Per l’Accademia musicale Ospedaletti, Ettore Cappone; Samuele Martini; Lorenzo Fontana; Wangky Calvi; Samuele Sichetti; Matteo Papa; Matteo Maiano; Riccardo Mossuto, e Gabriel Canello.

Grazie ai genitori che hanno accompagnato i giovani, che hanno seguito l’evento a loro dedicato, e che li sostengono nel loro percorso musicale. Grazie ai locali che hanno aderito all’evento: Golfo di Napoli, Stop&Go, La Playa, Dal Baffo, e Alexandra con i musicisti Massimo Marossa; Claudio Frattarola; Giampaolo Sisti; Federico Veggian; Davide Martini; Gabriele Caroti, e Carlo Ormea. Grazie al Comune di Ospedaletti per aver concesso le aree pubbliche del portico del Municipio e piazza S. Giovanni.