ADV
ADV
ADV
ADV

Change Transparent II vince la prima Bordighera Cup, il trofeo di Primavera va a Miss K Checkmate

22 giugno 2025 | 16:38
Share0
Change Transparent II vince la prima Bordighera Cup, il trofeo di Primavera va a Miss K Checkmate

La cerimonia di premiazione presso la sede dello Yacht Club Sant’Ampelio, nel porto turistico di Bordighera

Bordighera. “Change Transparent II“, dell’armatore Andrea Zaoli (Yacht Club di Sanremo) si è aggiudicata la prima “Bordighera Cup – Regata della Gallinara“, organizzata dallo Yacht Club Sant’Ampelio, presieduto dall’architetto Stefano Gandolfi, coordinata con lo Yacht Club Cala del Forte e il Circolo Velico Ventimigliese, insieme con l’imprenditore monegasco Andrea Statari e con l’amministrazione comunale.

La barca a vela, che ha gareggiato nella classe Orc 1, ha impiegato 12 ore 22 minuti e 31 secondi per compiere il tragitto Bordighera – Gallinara e ritorno, riuscendo a rientrare in porto all’1,22 della scorsa notte, dopo aver affrontato la tempesta che si è abbattuta nel savonese.

Seconda nella regata, Miss K Checkmate, dell’armatore Pier Marco Babando (Yacht Club di Sanremo), che ha gareggiato sempre nella categoria delle imbarcazioni più grandi (Orc 1). Terza la “Matador” di Emilio Milanino (Yacht Club di Sanremo).

Una trentina gli equipaggi che si sono contesi la vittoria in quella che è stata l’ultima regata di un campionato iniziato con il trofeo Cozzi ad Aregai, proseguita con la Sant’Ampelio a Bordighera e poi con la Corsaro Nero, a Ventimiglia. In palio, il Trofeo di Primavera, e il trofeo Giuseppe Statari, istituito da Andrea in memoria del nonno velista. Vincitore assoluto dei trofei è Miss K Checkmate.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito, l’assessore allo Sport Marzia Baldassarre, il consigliere comunale Massimiliano Di Vito, e il comandante della delegazione di spiaggia di Bordighera, luogotenente Simone Barillari.

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a nome dell’amministrazione e mio personale a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida edizione della Bordighera Cup – ha dichiarato l’assessore Baldassarre -. Grazie allo Yacht Club Sant’Ampelio e a tutti i circoli che hanno collaborato con entusiasmo, da Sanremo a Ventimiglia, fino al prestigioso Yacht Club di Monaco, a cui va il nostro particolare riconoscimento, abbiamo dato vita non solo a una regata di grande livello sportivo, ma anche a un evento che unisce territori, passioni e persone. Questa manifestazione si inserisce nel progetto più ampio di Bordighera Sport Hub, con l’obiettivo di rilanciare l’immagine della nostra città attraverso lo sport, la bellezza del nostro mare e la qualità dell’accoglienza che sappiamo offrire. Un grazie speciale va anche ai partecipanti, agli organizzatori, ai volontari e a tutte le famiglie presenti: la vostra energia è il motore di iniziative come questa. Bordighera crede nello sport, nella collaborazione e nei progetti che guardano lontano. Alla prossima edizione».

Al termine della cerimonia di premiazione, l’artista internazionale Lello Rambone (Kaleidos collection) ha donato una propria opera a Francesco Bascianelli, storico presidente dello Yacht Club Sant’Ampelio.

TUTTE LE CLASSIFICHE

Bordighera Cup – Regata della Gallinara

Classe ORC 1
1) Change TransparentII, di Andrea Zaoli (Yacht Club di Sanremo);
2) Miss K Checkmate, di Pier Marco Babando (Yacht Club di Sanremo);
3) Matador, di Emilio Milanino (Yacht Club di Sanremo).

Classe Orc 2
1) T2 di Stefano Manara (C.N. Mandraccio);
2) Dal verde al blu di Paolo Rampulla (Y.C. Sanremo).

Classe Orc 3
1) Beatrice di Gian Piero Francese (C.N. San Bartolomeo).

Classe Irc
1) Change TransparentII, di Andrea Zaoli/Davide Marella (Yacht Club di Sanremo);
2) Miss K Checkmate, di Pier Marco Babando (Yacht Club di Sanremo);
3) Beatrice di Gian Piero Francese (C.N. San Bartolomeo).

Classe Libera
1) Shardana di Fabio Samaia (Circolo Nautico Loano);
2) Andreana di Flavio Balestra (Yacht Club di Sanremo).

Trofeo di Primavera

Classe Orc 1
1) Miss K Checkmate, di Pier Marco Babando (Yacht Club di Sanremo);
2) Change TransparentII, di Andrea Zaoli (Yacht Club di Sanremo);
3) Gorilla Gang XL, di Andrea Statari (Yacht Club Monaco);
4) Matador, di Emilio Milanino (Yacht Club di Sanremo);
5) Blue Scorpion (Yacht Club di Sanremo).

Classe Orc 2
1) Dal verde al blu di Paolo Rampulla (Y.C. Sanremo);
2) T2 di Stefano Manara (C.N. Mandraccio);
3) Flipper One (Y.C. Sanremo).

Classe Orc 3
1) Beatrice di Gian Piero Francese (C.N. San Bartolomeo);
2) Feu Vert III (C.V. Ventimigliese);
3) Il grifone di mare (C.N. Bordighera);
4) Piccolo diavolo rosso (Y.C. Sanremo).

Classe Irc
1) Miss K Checkmate, di Pier Marco Babando (Yacht Club di Sanremo);
2) Change TransparentII, di Andrea Zaoli/Davide Marella (Yacht Club di Sanremo);
3) Gorilla Gang XL, di Andrea Statari (Yacht Club Monaco);
4) Matador, di Emilio Milanino (Yacht Club di Sanremo).

Classe Crociera Regata
1) Melissa II (Y.C. Sanremo);
2) Mabea (Y.C. Sanremo);
3) Spantegata (Y.C. Porto Maurizio);
4) Athena (Y.C. Sant’Ampelio);
5) Ophe’ Lie (C.N. Andora);
6) Seabit (Y.C. Sanremo);
7) Parthenope (LNI Varazze).

Classe Libera
1) Pin Up (Y.C. Sanremo);
2) Hakuna Matata (Yacht Club Cala del Forte);
3) Scottina (Yacht Club Cala del Forte);
4) Shardana (Circolo Nautico Loano);
5) Virginia (Y.C. degli Aregai);
6) Andreana (Yacht Club di Sanremo);
7) Pot Bihan (Circolo Vela Bellano);
8) Itaca (Y.C. Sanremo);
9) Suwarrow (Y.C. Sanremo);
10) Onkahye (Y.C. Sanremo);
11) Lupo Bianco (Y.C. degli Aregai);
12) Vitesse (Y.C. Sant’Ampelio);
13) Cristal (Skipperclub).