ADV
ADV
ADV
ADV

Tartarughe sulle spiagge liguri: Santo Stefano al Mare si prepara ad accoglierle

8 maggio 2025 | 07:23
Share0
Tartarughe sulle spiagge liguri: Santo Stefano al Mare si prepara ad accoglierle

Incontro con un biologo per formare i balneari su come proteggere la caretta caretta e non solo

Santo Stefano al Mare. Un’attenzione speciale per l’ambiente e, in modo particolare, per le tartarughe marine. È questo il messaggio che il comune di Santo Stefano al Mare intende lanciare, alla luce dei cambiamenti che stanno interessando anche le coste liguri.

Dopo la straordinaria deposizione di uova della tartaruga caretta caretta avvenuta lo scorso anno sulla spiaggia di Arma di Taggia, il consigliere all’ambiente Remo Feretti ha deciso di agire con tempestività e lungimiranza, organizzando un incontro rivolto principalmente ai balneari del territorio.

L’iniziativa, che sarà aperta anche agli operatori di altri comuni limitrofi, vedrà la presenza di un biologo marino esperto, con l’obiettivo di spiegare come comportarsi in caso di «incontro» con una tartaruga e, soprattutto, nelle delicate fasi di deposizione delle uova e schiusa.

L’appuntamento è per martedì 4 giugno presso la sala polivalente di Santo Stefano al Mare.

«Il nostro è un comune che da sempre ha a cuore la tutela ambientale», afferma il consigliere. «L’eventualità che una tartaruga possa scegliere le nostre spiagge per nidificare è un’opportunità straordinaria che non possiamo farci sfuggire. Significa che il mare è sano e che la natura si fida di noi». Un piccolo gesto di responsabilità, per custodire un grande patrimonio di biodiversità. tartarughe convegno balneari