ADV
ADV
ADV
ADV

“Il grande salto a Sanremo”, il primo evento di Mototerapia insieme a Vanni Oddera

14 maggio 2025 | 14:02
Share0
“Il grande salto a Sanremo”, il primo evento di Mototerapia insieme a Vanni Oddera

Manifestazione organizzata dalla polisportiva IntegrAbili, che svolge sul territorio della provincia di Imperia, ormai da oltre quindici anni, la promozione dell’attività sportiva per persone con disabilità

Sanremo. La polisportiva dilettantistica IntegrAbili svolge sul territorio della provincia di Imperia, ormai da oltre quindici anni, la promozione dell’attività sportiva per persone con disabilità, attraverso lo svolgimento di corsi, attività sportive e/o ludico-ricreative, manifestazioni ed eventi promozionali, sempre in un’ottica di inclusione e integrazione. L’offerta delle attività si rivolge soprattutto a bambini per l’avviamento allo sport sin dalla più tenera età come la Tma (Terapia multisistemica in acqua), e attività a livello nazionale agonistico e promozionale con l’affiliazione alle varie federazioni paralimpiche: Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico); Fci per il ciclismo su handbike (Federazione ciclistica italiana); Fisdir (Federazione italiana sport degli intellettivi relazionali), e Uisp (Unione italiana sport per tutti).

Domenica 18 maggio, la polisportiva IntegrAbili organizza, con il patrocinio del Comune di Sanremo (assessorato al Turismo), “Il grande salto a Sanremo”, il primo evento di Mototerapia, insieme a Vanni Oddera, in piazzale Carlo Dapporto. Il programma della manifestazione prevede due esibizioni di Freestyle Show Daboot, alle 14.30 e alle 16.30, e dopo ogni esibizione i bambini, i ragazzi, e tutte le persone con disabilità di ogni età, potranno provare l’emozione di salire in moto con Vanni o con i suoi collaboratori.

Vanni Oddera sta riscuotendo, con le sue imprese, un grande successo a livello mediatico che ha portato recentemente al riconoscimento della Mototerapia a livello nazionale quale medicina complementare per rendere più positiva l’esperienza dell’ospedalizzazione, per contribuire al percorso riabilitativo dei pazienti, e per accrescere l’autonomia, il benessere psicofisico, e l’inclusione dei bambini, dei ragazzi e degli adulti con disabilità (legge 16 dicembre 2024 n. 210). L’evento proposto vuole essere un momento sportivo e di intrattenimento particolarmente dedicato alle persone con disabilità, per regalare loro l’esperienza unica di andare in moto con Vanni.

Sarà allestito in piazzale Carlo Dapporto anche un percorso per minimoto elettriche per bambini dai 6 ai 12 anni, coordinato da Livio Bellone, tecnico federale Fmi, e dalla Polizia Locale, nell’ambito del progetto “Guido bene, guido sicuro.”

«È un’iniziativa bellissima, da parte di un’associazione che da quindici anni diversifica gli ambiti di intervento in numerose attività sportive.» ha affermato il sindaco Alessandro Mager nel corso della presentazione della manifestazione tenutasi questa mattina presso palazzo Bellevue, «Noi apprezziamo molto quello che fa la polisportiva IntegrAbili, e quindi la supportiamo fornendo il patrocinio. Sono certo che questa iniziativa attirerà l’attenzione e la partecipazione di tantissimi giovani, perché l’idea di vedere all’opera un campione motociclistico è sempre molto stimolante.»

«Ringrazio Alessandra (Mamino, presidente della polisportiva IntegrAbili, ndr) per tutto il lavoro che svolgono ogni anno.», ha aggiunto l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni, «Loro si occupano dell’attività di inclusione dei ragazzi, e lo fanno grazie allo sport, e grazie a questa manifestazione straordinaria che si svolgerà domenica pomeriggio. Come amministrazione comunale, siamo felici di aver patrocinato l’evento, perché lavorando insieme è possibile abbattere ogni barriera

«Noi abbiamo conosciuto Vanni Oddera anche in tanti altri eventi che abbiamo organizzato gli anni scorsi.», ha aggiunto la presidente della polisportiva Alessandra Mamino, «Avevamo l’esigenza di riuscire a organizzare con lui un evento a Sanremo, perché abbiamo visto che i nostri ragazzi, quando salivano sulle moto, erano felici ed entusiasti. Per questo motivo, abbiamo iniziato ad attivarci, insieme al Comune e alle diverse associazioni, per organizzare l’evento di domenica in piazzale Carlo Dapporto. Tra un’esibizione e l’altra, inoltre, insieme ai suoi collaboratori, Vanni porterà i ragazzi con disabilità sulla moto per un giro. La Mototerapia, inoltre, è da poco stata riconosciuta per legge come una terapia vera e propria, come un modo per poter riuscire ad aiutare, e far provare ai nostri ragazzi sensazioni ed emozioni che non possono che fare loro del bene. Vanni, si sa, va anche spesso in ospedale, nei reparti nei quali vi sono bambini malati oncologici, e di vario tipo. E anche in questi casi, è stato riscontrato come la moto possa essere una vera terapia.»

E infine, è intervenuto anche Livio Bellone, tecnico federale della Federazione motociclistica italiana: «Domenica pomeriggio, in contemporanea con l’evento della polisportiva, ci saremo anche noi insieme alla Polizia locale per portare in piazza il progetto “Guido bene, guido sicuro”. Ne approfitteremo per fare girare i ragazzi sulle nostre moto, e farli imparare a guidare in maniera corretta, sperando che continueranno a coltivare tale consapevolezza anche in tutto il loro percorso di crescita».

È la prima volta che si porta a Sanremo una manifestazione di questo tipo che ha comportato un grande sforzo a livello organizzativo e logistico, con il coinvolgimento di tanti volontari e numerosi sponsor che ci sostengono.

Si ringraziano in particolare: gli uffici del Comune di Sanremo; la Polizia Locale; l’ingegnere Michele Canevello per la parte tecnica; le associazioni che faranno assistenza e sorveglianza all’evento; Moto Club Sanremo; Aug Sanremo; Circolo Acli Santa Margherita (Poggio di Sanremo); Atletica Sanremo; Croce Rossa comitato locale di Sanremo per l’assistenza, ed Eddy Elettroacustica.

Un ringraziamento va anche agli sponsor: Officina Ortopedica Sanremese; Wealth Management The Factory; UnipolSai Assicurazioni; agenzia Angeloni Sanremo; Marinella Hotel Ristorante; Art&Stampa tipografia; Conad City San Martino; Banca di Caraglio, e Macellerie Ginatta srl.

Si ricorda, inoltre, che lunedì 19 maggio alle 16.30, presso il teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, in occasione della rassegna Martedì letterari, Vanni Oddera presenterà il suo nuovo libro “Si cade anche da fermi”, storia di amore e Mototerapia.