ADV
ADV
ADV
ADV

Il Capitano dell’Arma Marco Da San Martino saluta Ventimiglia

17 maggio 2025 | 12:56
Share0
Il Capitano dell’Arma Marco Da San Martino saluta Ventimiglia

Lascia dopo cinque anni per assumere il comando della Compagnia di Sarzana

Ventimiglia. Dopo cinque anni, il Capitano dell’Arma Marco Da San Martino, lascia il comando della Compagnia Carabinieri di Ventimiglia, dove era giunto nel settembre del 2020, dopo aver comandato il Norm della Compagnia di Follonica. Guiderà la Compagnia Carabinieri di Sarzana, in provincia della Spezia.

Fin dal suo insediamento, Da San Martino si è impegnato per garantire sicurezza ai cittadini in un territorio non semplice come quello del confine italo-francese, contrassegnato dal passaggio e dalla presenza di migranti, ma anche da quella attestata della criminalità organizzata. «Non mi piacciono i personalismi – ha voluto sottolineare -. Il lavoro lo hanno fatto i carabinieri, io ho portato solo il mio contributo».

Ma di lavoro, i carabinieri in questi cinque anni ne hanno fatto davvero molto. Pochi mesi dopo il suo arrivo, l’ufficiale dell’Arma si è trovato a dover risolvere l’omicidio a colpi di pistola di un pregiudicato francese, Joseph Fedele, trovato cadavere in un canalone a Calvo, Ventimiglia. L’assassino dell’uomo, Domenico Pellegrino, è stato arrestato a seguito di serrate indagini compiute dai militari.

Quello di Fedele, non è stato l’unico delitto risolto dai carabinieri sotto la guida di Da San Martino, che in cinque anni si è occupato anche di due femminicidi e l’omicidio di un migrante ucciso da un altro straniero sotto il cavalcavia di Roverino.

Non sono mancate indagini, che hanno portato in questi anni a decine di arresti e denunce, in particolare nell’ambito di operazioni contro lo spaccio di sostanze stupefacenti e i furti. Proprio nei giorni scorsi, ad esempio, sono state eseguite tre misure cautelari nei confronti di altrettanti malviventi, colpevoli di aver commesso diversi furti in città.

Oltre alle competenze professionali, Da San Martino ha messo a disposizione dei cittadini anche le sue doti umane, rendendosi disponibile a incontri nelle scuole, con gli anziani, e a portare il proprio contributo durante convegni organizzati per contrastare la violenza di genere.

«Sono soddisfatto e anche un po’ dispiaciuto, lascio un ottimo ambiente professionale – ha dichiarato l’ufficiale, salutando i giornalisti -. Questa esperienza mi ha accresciuto moltissimo sia professionalmente che umanamente».

Alla guida della Compagnia di Ventimiglia, per i prossimi mesi, sarà il tenente Giuseppe Russo, comandante del Norm.