Fine della serie casalinga per il Roca Team
Prima della palla a due, un minuto di silenzio è stato osservato in memoria delle vittime del tragico incidente che ha coinvolto la squadra NM3 dell’AS Monaco. L’intera famiglia dell’AS Monaco Basket si è stretta attorno ai familiari e ai cari delle vittime.
La partita si è giocata in un atmosfera di dolore e di lutto, con i giocatori ancora frastornati ed increduli, molti con le lacrime agli occhi, tutti quanti, giocatori, staff e pubblico piegati dal dolore di questa tragedia.
E’ difficile parlare della parte sportiva: diciamo che la striscia vincente del Roca Team alla Salle Gaston Médecin si interrompe a quota cinque. Nella loro ultima gara interna della stagione regolare di Betclic Elite, i monegaschi sono stati sconfitti dalla JL Bourg con un netto 73-100. Un match da dimenticare per gli uomini di Vassilis Spanoulis, che ora devono concentrare tutte le loro energie sui prossimi obiettivi.
IL MATCH
Sul parquet della Gaston Médecin, i Roca Boys hanno affrontato la JL Bourg per la 29ª giornata di Betclic Elite. Dopo la storica qualificazione alle Final Four, coach Spanoulis ha deciso di far riposare tre pedine fondamentali: Vitto Brown, Alpha Diallo e Daniel Theis. Il quintetto iniziale ha visto in campo Mike James, Matthew Strazel, Terry Tarpey, Jaron Blossomgame e Mam Jaiteh.
La sfida è iniziata subito con grande intensità, degna di un match da playoff. Mike James ha aperto le danze con un paio di penetrazioni vincenti, mentre Mam Jaiteh, sorprendentemente in cabina di regia, ha deliziato il pubblico con assist spettacolari per Blossomgame. Tuttavia, la JL Bourg ha trovato la forza di reagire, chiudendo il primo quarto avanti 27-19.
Il secondo periodo è stato un incubo per il Roca Team. Nonostante il dominio a rimbalzo di Petr Cornelie e qualche lampo di classe di Nick Calathes, l’attacco monegasco ha faticato a trovare continuità. Al contrario, Bourg ha mostrato una precisione chirurgica al tiro, arrivando all’intervallo sul 55-29.
Nel terzo quarto, i monegaschi hanno provato a reagire grazie alle triple di Mike James e Jaron Blossomgame. Ma la serata negativa è continuata con l’espulsione di Mike James per doppio fallo tecnico, lasciando i padroni di casa senza la loro stella. Nonostante qualche sprazzo di energia da parte di Strazel e Loyd, il divario è rimasto ampio (75-60 per Bourg).
L’ultimo quarto ha visto un susseguirsi di esclusioni, con Strazel e lo stesso coach Spanoulis costretti a lasciare il parquet per proteste. Bourg ha mantenuto il controllo e ha chiuso il match sul 100-73, conquistando una vittoria meritata.
DICHIARAZIONI
Terry Tarpey (ala Roca Team): “Subire trenta punti in casa non è mai una buona cosa. Siamo delusi dall’intensità e dallo sforzo messo in campo stasera. La fatica non è una scusa. Sull’arbitraggio? Non ne parlo mai, sono umani anche loro. Dobbiamo rispondere sul campo nella prossima partita.”
Ilias Kantzouris (assistente allenatore Roca Team): “Non abbiamo avuto il giusto approccio. Subire 100 punti in casa parla da sé. Dobbiamo imparare da questa sconfitta e focalizzarci sulle prossime sfide.”
Joël Ayayi (guardia JL Bourg): “Nessuno viene a Monaco pensando che sia facile. Abbiamo preparato bene la partita, abbiamo giocato il nostro gioco e siamo riusciti a resistere ai loro tentativi di rimonta.”
Frédéric Fauthoux (coach JL Bourg): “Sapevamo che Monaco avrebbe cercato di rientrare. Dovevamo essere pronti a resistere e lo abbiamo fatto, conquistando una vittoria importante.”
TABELLINO
A Monaco, Salle Gaston Médecin, JL Bourg batte AS Monaco 100-73 (27-19, 28-10, 20-31, 25-13)
Monaco: 25/65 dal campo (8/26 da tre), 15/19 ai liberi, 24 rimbalzi (Tarpey 5), 20 assist (Okobo 5), 11 palle rubate, 10 perse. Marcatori: Jaiteh 15, Blossomgame 11, Strazel 11, Loyd 11, Tarpey 6, Cornelie 5, Calathes 5.
JL Bourg: 33/63 dal campo (11/25 da tre), 25/29 ai liberi, 49 rimbalzi (Nelson 11), 22 assist (Ayayi 7), 6 palle rubate, 19 perse. Marcatori: Nelson 18, Usher 18, Salash 17, Jefferson 14, Ayayi 10, Benitez 9.