ADV
ADV
ADV
ADV

Caos sportello Rivieracqua a Ventimiglia, Trucchi (Insieme): «Si porti rispetto ai contribuenti»

8 maggio 2025 | 10:13
Share0
Caos sportello Rivieracqua a Ventimiglia, Trucchi (Insieme): «Si porti rispetto ai contribuenti»

«I cittadini devono correttamente fare il loro dovere e pagare le utenze, ma perchè questo possa succedere è indispensabile e urgente un intervento chiarificatore approfondito sui molti aspetti veramente incomprensibili»

Bordighera. Le dichiarazioni di Giuseppe Trucchi, consigliere comunale di Bordighera Insieme, sulla situazione allo sportello ventimigliese di Rivieracqua:

«Leggo su Riviera24 la difficile situazione nella quale si trovano i cittadini del nostro distretto intemelio e in particolare quelli di
Bordighera che di fronte alla nuova ondata di bollette poco comprensibili di Rivieracqua cercano di accedere agli uffici di
Ventimiglia della Società incontrando parecchi problemi visti i limitati orari. In occasione della prima ondata di bollette di qualche mese fa, preoccupato per vistose anomalie evidenziatemi da molti utenti, già avevo fatto un appello alla dirigenza di Rivieracqua, al Presidente della Provincia e Commissario ATO idrica e al Sindaco di Bordighera per favorire una accoglienza più capillare e comoda per i cittadini che esigevano chiarimenti.

Ricordo a tutti che si parlava, come ancora oggi nella seconda ondata, di bollette discutibilmente retroattive, con la poco chiara dizione di conguaglio acconto, a volte con intestazioni non precise e con una certa frequenza di importi di molte migliaia di euro spesso poi inspiegabilmente corrette e ridotte drasticamente se gli utenti, perdendo una giornata, si recavano in Valle Armea alla sede centrale di Rivieracqua.

Allora non mi era stato risposto. Spero che questa volta ci sia maggior attenzione. Certamente i cittadini devono correttamente fare il loro dovere e pagare le utenze, ma perchè questo possa succedere è indispensabile e urgente un intervento chiarificatore approfondito sui molti aspetti veramente incomprensibili. L’acqua è un bene primario e tutelato da un referendum che lo ha
dichiarato bene pubblico. Si porti rispetto ai contribuenti».