ADV
ADV
ADV
ADV

Caos allo sportello ventimigliese di Rivieracqua: un solo operatore e code interminabili senza esito

7 maggio 2025 | 12:36
Share0

Forte malcontento tra gli utenti, impossibilitati a chiarire problemi su bollette non pervenute, importi errati e modalità di pagamento a rate

Ventimiglia. Da giorni, decine di persone si trovano a vivere un’importante situazione di disagio presso lo sportello ventimigliese di Rivieracqua, situato nella sede distaccata del Comune in piazza XX Settembre.

Il servizio, disponibile tre giorni a settimana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 9 alle 12, è gestito da un solo operatore che, anche a causa di un computer mal funzionante, non riesce a garantire un’assistenza adeguata agli utenti.

Il malcontento cresce tra coloro che si rivolgono alla società per risolvere e discutere di problemi legati alle bollette, come importi errati, bollette non ricevute o difficoltà nel comprendere le modalità di pagamento delle cifre elevate ricevute.

Le lunghe code stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini. Tra questi c’è il signor Andrea, che ha tentato per più giorni consecutivi di parlare con il dipendente, ma senza successo: «Il problema principale è la mancanza di personale. La situazione è vergognosa, nonostante i tentativi, non riusciamo a ottenere alcuna risposta», afferma.

La soluzione proposta da Rivieracqua, che suggerisce gli utenti di recarsi presso la sede di Valle Armea dove sono presenti cinque operatori, non soddisfa la maggior parte degli utenti:  «Perché non mandano almeno uno degli impiegati qui a Ventimiglia? – chiede il signor Andrea, che si fa portavoce della frustrazione dei presenti – . In questo modo, tutte le lamentele andrebbero a risolversi».

Chi si rivolge allo sportello proviene da Ventimiglia, Bordighera e dai comuni limitrofi. Tra loro ci sono lavoratori, costretti a utilizzare a vuoto ore di permesso per cercare di risolvere problemi che non trovano soluzione, e anziani, per i quali è difficile recarsi a Sanremo. Le attese, che costringono le persone a rimanere in piedi nell’atrio della sede comunale, sono particolarmente difficili soprattutto per chi ha problemi di salute, aggravando ulteriormente la situazione.

L’assessore Domenico Calimera, con deleghe a Politiche Ambientali, Ciclo dei Rifiuti, Ciclo delle Acque, Frazioni, Verde Pubblico, Cimiteri, ha annunciato che intende intervenire tempestivamente: «Mi farò portavoce delle lamentele con la società – ha dichiarato – .Vediamo se è possibile intervenire in settimana per verificare la disponibilità  di Rivieracqua nei nostri confronti».

Nel frattempo, i cittadini sperano che la situazione venga risolta al più presto, per evitare ulteriori disagi e garantire un servizio adeguato a tutti.