Ospedaletti, Cimiotti: «Investiremo l’avanzo per arredo urbano, asfalti e manutenzioni»

18 aprile 2025 | 17:28
Share0
Ospedaletti, Cimiotti: «Investiremo l’avanzo per arredo urbano, asfalti e manutenzioni»

Disponibili a luglio per investimenti circa 830 mila euro. Il sindaco annuncia appello al Consiglio di Stato sul caso “Village”

Ospedaletti. Dopo l’approvazione del rendiconto 2024, che ha certificato un avanzo di amministrazione superiore a 1,3 milioni di euro, l’attenzione dell’amministrazione comunale si sposta ora sulla programmazione degli investimenti. Il sindaco Daniele Cimiotti ha annunciato che tutte le risorse disponibili saranno destinate a interventi di immediato impatto sul decoro e la funzionalità della città.

Dall’analisi del prospetto riassuntivo emerge che l’avanzo di amministrazione è articolato in più voci: circa 395 mila euro risultano accantonati per eventuali passività o emergenze, 88 mila euro sono vincolati a impieghi già definiti, mentre 166 mila euro sono destinati a investimenti. La parte realmente disponibile, cioè utilizzabile senza vincoli, ammonta a quasi 664 mila euro. Considerando le future variazioni di bilancio, entro luglio la giunta potrebbe disporre di circa 829 mila euro effettivamente spendibili.

«Intendiamo investire l’avanzo nel miglioramento dell’arredo urbano, nella manutenzione degli asfalti e nelle opere di manutenzione necessarie per il paese», ha dichiarato il primo cittadino. Un piano che punta a rafforzare l’immagine di Ospedaletti e al contempo a rispondere ai bisogni quotidiani dei residenti. Secondo quanto emerso, l’Amministrazione mira a intervenire in maniera diffusa sul territorio, riqualificando aree pubbliche e strade che da tempo necessitano di attenzione. L’idea è quella di un impiego mirato e capillare delle risorse, che privilegi la manutenzione ordinaria e straordinaria, senza trascurare gli spazi aggregativi e i percorsi pedonali e ciclabili.

Intanto, sul fronte urbanistico, il sindaco è tornato a parlare del caso Ospedaletti Village, dopo la recente sentenza del Tar Liguria che ha accolto il ricorso presentato dai promotori del progetto, giudicando illegittima la sospensione dell’iter da parte del Comune. «Abbiamo deciso di ricorrere al Consiglio di Stato per contestare il dispositivo della sentenza», ha spiegato Cimiotti.

Cimiotti vince elezioni