La Maison Daphné Sanremo celebra i cento anni del CREA, dedicandogli un foulard ispirato ai fiori commestibili

L’arte della Sostenibilità in fiore impressa sulla seta sostenibile
Sanremo (IM) 29 Aprile 2025 – La Maison DAPHNÉ Sanremo, ambasciatrice dell’eleganza ligure e dell’artigianato Made in Italy, è lieta di annunciare la creazione di un esclusivo foulard in seta sostenibile in omaggio al centenario della sede di Sanremo del CREA Orticoltura e Florovivaismo. Questa inedita creazione, pensata per gli amanti dei fiori e della bellezza della natura, sarà presentata in occasione delle celebrazioni che si terranno nei prossimi giorni.
Nel cuore di un evento che vedrà riuniti i più importanti esponenti delle Istituzioni, della ricerca e del mondo dell’artigianato per discutere le sfide e le esigenze del florovivaismo nazionale e internazionale, DAPHNÉ Sanremo rivelerà come un foulard possa essere volano per trasmettere un messaggio di bellezza e sostenibilità. Il foulard realizzato in pregiata seta sostenibile è il frutto di un minuzioso lavoro di ricerca e ritrae con maestria artigiana la varietà dei fiori eduli. Un omaggio alla ricchezza botanica del nostro territorio ma anche di un potenziale settore da sfruttare nell’ambito agricolo floreale. Una vera e propria narrazione visiva che celebra la biodiversità e l’innovazione, valori condivisi da DAPHNÉ Sanremo e dal CREA.
L’Istituto di Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo rappresenta da 100 anni un punto di riferimento per il settore florovivaistico italiano nella tutela e valorizzazione delle specie botaniche. La Maison DAPHNÉ, profondamente legata al territorio e alla sua tradizione floreale, ha voluto celebrare questo importante anniversario con una creazione che unisce l’eccellenza dell’artigianato serico alla bellezza intrinseca del mondo botanico che da più di 50 anni ispira l’atelier in creazioni d’autore.