Parlamentino |
Politica
/
Ventimiglia
/

Garante dei diritti degli anziani, approvata mozione di Forza Italia a Ventimiglia

30 aprile 2025 | 17:37
Share0
Garante dei diritti degli anziani, approvata mozione di Forza Italia a Ventimiglia

Sottoscritta da tutti i consiglieri e votata all’unanimità

Ventimiglia. E’ stata votata all’unanimità, dopo essere stata sottoscritta da tutti i capogruppo in consiglio comunali (ad eccezione di Alessandro Leuzzi del Pd), la mozione presentata dal gruppo di Forza Italia, formato dai consiglieri Franco Ventrella e Gabriele Amarella, con la quale viene chiesta l’istituzione del garante dei diritti degli anziani.

Il garante, ha spiegato il capogruppo degli Azzurri Ventrella, è «una figura di riferimento che tuteli i diritti, la dignità e il benessere della popolazione anziana. Un’iniziativa nata per dare voce a una parte fondamentale della nostra comunità, spesso silenziosa ma ricca di valori e storia. Ventimiglia vuole essere una città che si prende cura di tutti, senza lasciare indietro nessuno. Si tratta di una iniziativa già approvata da molti Comuni, in ultimo Genova, a cui Forza Italia tiene molto».

«Viviamo in una società che invecchia: questa non è una debolezza ma una ricchezza, penso io – ha dichiarato Amarella -. Gli anziani sono il motore silenzioso della nostra comunità, ma troppo spesso rischiano di rimanere ai margini perché sole, fragili, e spesso talvolta invisibili. L’istituzione del garante non è una scelta di indirizzo politico, ma di valori. Il significato è che nessuno rischi di rimanere indietro, e chi ha dato tanto alla nostra città non deve essere dimenticato».

«I costi sono pari a zero, perché è un incarico a titolo di volontariato – ha sottolineato Ventrella -. Il garante verrà indicato dal sindaco, ovviamente tutti daremo le nostre indicazioni e cercheremo di avere il meglio. Essendo un incarico senza retribuzione, crediamo che non ci sarà la coda, ma sicuramente qualche persona di valore, qualche avvocato o commercialista, accetterà l’incarico».

«E’ una iniziativa lodevole e condivisibile – ha detto il consigliere di minoranza Tiziana Panetta -. Però mi viene da sorridere perché noi della minoranza siamo stati redarguiti per le nostre mozioni: avete detto che non bisogna portare mozioni, ma parlare. E voi cosa fate? Siete in maggioranza e invece di parlare portate mozioni?». «Lo abbiamo fatto perché ci è stato indicato così dai vertici del partito – ha replicato Ventrella – Parliamo tra di noi, ma facciamo anche politica e questa è un’iniziativa a livello nazionale».